Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Referente Amministrativo:
Sig. Carneroli Roberto
Mail: roberto.carneroli@uniurb.it
tel. +39 0722 303604 dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30

Le date di svolgimento della sessione straordinaria a.a. 2021-2022 saranno pubblicate al punto 4 dell'elenco seguente:

  1.  LINEE GUIDA RICHEISTA/ASSEGNAZIONE ELABORATO FINALE
    - Linee guida richiesta/assegnazione elaborato finale

  2. PROCEDURA ONLINE CONSEGUIMENTO TITOLO 
    Procedura valida per i corsi di laurea in:
    - Educatore sociale e territoriale (Triennale)
    - Esperto nei processi di formazione (Triennale)
    - Scienze dell'educazione e formazione (triennale)
    - Scienze dell'educazione (Triennale)
    - Scienze psicologiche dell'intervento clinico (Triennale)
    - Scienze psicologiche del lavoro (Triennale)
    - Scienze e tecniche psicologiche (Triennale)
    - Psicologia clinica (Specialistica)
    - Psicologia clinica (Magistrale)
    - Pedagogia e progettazione educativa (Magistrale)
    - Scienze della formazione primaria (Magistrale a ciclo unico)
    scarica qui la la procedura online

  3. PROCEDURA CARTACEA CONSEGUIMENTO TITOLO
    Procedura valida per i corsi di laurea in:
    - Scienze della formazione primaria (Quadriennale vecchio ordinamento)
    - Scienze dell'educazione (quadriennale vecchio ordinamento)
    - Psicologia (Quinquennale vecchio ordinamento)
    Inviare una mail a helpme@uniurb.it oppure telefonare al numero +39 0722 303030

  4. CALENDARIO
    - Sessione primaverile straordinaria di Laurea A.A. 2022/2023 (clicca qui per scaricare il calendario tesi)

  5. MATERIALE INFORMATIVO AGGIUNTIVO:
    - Scadenze e consegna tesi (consultare "calendario attività didattica")
    - Fac-simile Abstract tesi
    - Fac-simile Foglio tesi (solo corsi di laurea quadriennali)
    - Fac-simile frontespizio tesi
    - Breve guida alla tesi di laurea

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top