Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


L'Ufficio Prevenzione e Protezione di Ateneo (UPP) svolge funzioni in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro di tutte le strutture universitarie, in adempimento a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 363/1998.


Regolamento per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Scarica il regolamento in formato pdf


Compiti

L’UPP svolge i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) in adempimento a quanto previsto all’art. 33 del D.Lgs. 81/2008, supportando il Magnifico Rettore (Datore di Lavoro) e i responsabili delle varie strutture universitarie al fine di coordinare gli interventi in tema di prevenzione e protezione:

• individuazione dei pericoli, valutazione di tutti i rischi associati alle attività lavorative svolte all’interno dell’Ateneo ed elaborazione delle misure preventive e protettive per i lavoratori;
• organizzazione, elaborazione ed erogazione delle attività di formazione, informazione e addestramento ai lavoratori e agli studenti equiparati dell’Università degli Studi di Ubino, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
• organizzazione e gestione della sicurezza antincendio;
• programmazione e monitoraggio della sorveglianza sanitaria dei lavoratori in Ateneo, in collaborazione con il Medico Competente;
• consulenza specifica in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’UPP coordina l’attività dei consulenti esterni e si rapporta con tutti i soggetti della prevenzione al fine di adempiere compiutamente agli obblighi che la legge impone loro.


Nominativo / Ruolo delle Sicurezza

Datore di lavoro / Rettore
Giorgio Calcagnini

Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
Alessandro Gambarara

Medico Competente
Vincenzo Musumeci

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

  • Annalisa Aluigi
  • Lorenzo Bedini
  • Francesco Piergiovanni
  • Emanuela Polidori
  • Claudio Silvani
  • Roberto Ubaldi

Organigramma della prevenzione in Ateneo

Scarica organigramma in formato pdf


Sede

Ufficio Prevenzione e Protezione di Ateneo - Uffici di Staff al Direttore Generale
Via Veterani, 36 - 61029 Urbino 

Contatti

Mail: ufficio.prevenzione@uniurb.it


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top