Elenco dei bandi in scadenza:
Scade il | Inserito il | Informazioni concorso | Dettagli |
---|---|---|---|
5/5/2025 | 14/3/2025 |
PhD - Avvisi e bandi di concorso
Nelle giornate del 2, 3 e 4 luglio 2025 avrà luogo la XV edizione del Convegno Dottorale della Macroarea di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Il tema di quest'edizione è "Libertà e potere: conflitti ed equilibri". L'evento è aperto alla partecipazione di dottorandi e ricercatori. |
dettagli |
5/5/2025 | 14/3/2025 |
Sportello Imprese JARVIS - Interazione multimodale intersoggettiva guidata dall'intelligenza artificiale per applicazioni collaborative avanzate tra uomo e robot incentrate sull'utente
Il progetto JARVIS, finanziato dal programma Horizon Europe, mira a promuovere l'adozione di soluzioni innovative per l’interazione uomo-robot (HRI) nel settore industriale. Si punta anche ad estendere l’uso degli strumenti sviluppati in vari settori industriali, dimostrando la replicabilità del framework JARVIS e favorendo lo sviluppo di soluzioni HRI attraverso il feedback degli stakeholder. |
dettagli |
6/5/2025 | 25/2/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... L'Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, istituisce n.1 Premio di Laurea dell’importo di € 2.000,00 (duemila/00) a beneficio di giovani laureate/i che abbiano discusso per l’anno accademico 2023/2024 una Tesi di Laurea Triennale o Magistrale sul tema dell’inclusività. Saranno ammesse/i candidate/i che abbiano discusso tesi riconducibili ad ogni area disciplinare, purché riferibili alle varie discipline teoriche e pratiche che vertono sul tema dell’inclusività della persona con disabilità. Scadenza: 6 maggio 2025
|
dettagli |
8/5/2025 | 29/4/2025 |
International Bando UNIADRION Erasmus+ Azione KA131 e KA171 - Mobilità per Staff amministrativo (Staff Training Mobility - STT) a.a. 2024/2025 Nell'ambito del Consorzio Uniadrion Italy, Call 2022 e Call 2023, sono disponibili borse di mobilità rivolte al Personale tecnico-amministrativo (cat. C, D, EP) e docente delle università partner del Consorzio in servizio a tempo indeterminato. in particolare:
Attività ammissibili: Formazione coerente con le proprie mansioni: affiancamento lavorativo, job shadowing, staff week La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all'08/05/2025 alle ore 12:00 attraverso il form da compilare online e disponibile al seguente link: https://www.uniadrionitaly.it/bandi-erasmus/ |
dettagli |
8/5/2025 | 29/4/2025 |
International Bando UNIADRION Erasmus+ Azione KA131 e KA171 - Mobilità per Insegnamento (Teaching Staff Mobility - STA) a.a. 2024/2025 Nell'ambito del Consorzio Uniadrion Italy, Call 2022 e Call 2023, sono disponibili borse di mobilità docenti KA131 e KA171 della durata di minimo 2 giorni, fino a un massimo di 60 giorni verso i paesi aderenti all'associazione delle università dell'area adriatico-ionica, in particolare:
Attività ammissibili: Minimo 8 ore di insegnamento/settimana (ridotte a 4 in caso di attività di formazione aggiuntiva). Può presentare domanda di candidatura il personale accademico, indipendentemente dal Paese di cittadinanza, afferente ad uno degli istituti italiani Partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”, che rientri in una delle seguenti categorie: − Professori/professoresse ordinari/ordinarie; − Professori/professoresse associati/associate; − Professori/professoresse a contratto; − Ricercatori/ricercatrici a tempo indeterminato; − Ricercatori/ricercatrici a tempo determinato (tipo A/B)1 − Ricercatori/ricercatrici a tempo determinato in tenure track. I/Le candidati/e devono prestare servizio presso uno degli Istituti italiani Partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” o essere titolari di un contratto di insegnamento presso lo stesso Istituto al momento della presentazione della domanda e durante tutto il periodo della mobilità. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all'08/05/2025 alle ore 12:00 attraverso il form da compilare online e disponibile al seguente link: https://www.uniadrionitaly.it/bandi-erasmus/ |
dettagli |
12/5/2025 | 10/4/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha bandito un concorso nazionale in occasione del “Giorno del Ricordo”, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004 finalizzato a l’invio di progetti per la realizzazione di un’opera da installare, per il prossimo anno, a Trieste, città di grande valore simbolico nella storia dell’esodo giuliano-dalmata, con la volontà di promuovere la conoscenza storica della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, in particolare tra le studentesse e gli studenti. Il concorso è rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) .
|
dettagli |
20/5/2025 | 30/4/2025 |
Collaborazioni Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione di natura autonoma, per un periodo di 3 anni, di Veterinario Designato per lo svolgimento di assistenza veterinaria, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 26/2014, da eseguirsi presso gli stabilimenti utilizzatori e di allevamento dell’Ateneo afferenti al Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) (cod. 25INC02) |
dettagli |
25/5/2025 | 15/4/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... E' online la call per partecipare alla quinta edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi".
|
dettagli |
26/5/2025 | 24/4/2025 |
PhD - Avvisi e bandi di concorso Congresso Internazionale CUICIID 2025 XV edizione del Congresso VIRTUALE e ONLINE CUICIID 2025 (Congresso Universitario Internazionale su Contenuti, Ricerca, Innovazione e Didattica) www.cuiciid.net |
dettagli |
27/5/2025 | 14/3/2025 |
Sportello Imprese Erasmus FORWARD - Tema 4 - Apprendimento degli adulti: sostegno al Pact for Skills
Questa priorità mira a rafforzare la governance del Pact for Skills, promuovendo la collaborazione tra grandi aziende e PMI per sviluppare strategie di formazione condivise. I progetti devono supportare l'attuazione di impegni concreti come l'analisi delle competenze, l'aggiornamento dei lavoratori poco qualificati e la riqualificazione professionale per nuovi ruoli o settori con competenze trasferibili. |
dettagli |
27/5/2025 | 17/4/2025 |
Sportello Imprese Innovazione quantistica: aperta la seconda call del progetto PQ-REACT Open Call per soluzioni all’avanguardia
Il progetto PQ-REACT, finanziato dall’Unione Europea, ha lanciato la seconda call per sviluppare un framework che permetta la transizione verso soluzioni post-quantistiche resistenti, coinvolgendo attivamente le PMI. I progetti devono realizzare attività come sviluppo software o adattamento tecnologico. L’iniziativa punta ad accelerare l’adozione della crittografia post-quantistica in ambiti concreti e strategici. |
dettagli |
30/5/2025 | 14/3/2025 |
PhD - Avvisi e bandi di concorso Il Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova propone il convegno internazionale “Dialoghi oltre il tempo. Ricerca, confronto, condivisione”, organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del XXXVIII ciclo. Il tema portante del Convegno è il dialogo, qui inteso non solo in senso comunicativo, ma nelle molteplici prospettive in cui lo si può declinare nell’ambito delle discipline archeologiche, storico-artistiche, musicali, del cinema e dello spettacolo: uno scambio che prende forma sul piano cronologico, metodologico, culturale, materiale e geografico. Il convegno intende dar vita a una riflessione in grado di offrire prospettive inedite e di mettere in evidenza il ruolo imprescindibile del confronto, dello scambio e della circolazione e trasmissione di conoscenze Le proposte potranno pervenire corredate di titolo e abstract (in italiano o inglese) di max 300 parole con 3 - 5 parole chiave, specificando la tipologia di contributo prescelta, entro il 30 maggio 2024 al seguente indirizzo: convegnodottorale2024.dbc@unipd.it. Si prega di allegare una breve bio con affiliazione e anno di dottorato. I contributi dovranno essere inviati per la pubblicazione entro il 30 gennaio 2025 redatti secondo le norme che verranno in seguito comunicate. ________________________________________________________________ The Doctoral Course in History, Crticism, and Conservation of Cultural Heritage at the University of Padua is pleased to announce the international conference "Dialogues Beyond Time: Research, Discussion, Sharing" organized by the Ph.D students of the 38th cycle. Call for papers - download PDF file
|
dettagli |
31/5/2025 | 27/3/2025 |
International BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN CORSO DI FORMAZIONE INTENSIVA SUI TEMI DI ACCOUNTING E AUDITING PRESSO L’UNIVERSITE' BRETAGNE SUD A VANNES (FRANCIA) DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025 NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERASMUS+ “ASSET” - A.A. 2024/2025 Info: segreteria.desp@uniurb.it Scadenza 31 maggio 2025 |
dettagli |
31/5/2025 | 1/4/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... ReGeneration Hub Friuli organizza per il 4° anno il BAITE Award, Contest internazionale per progetti innovativi e sostenibili. Il Contest è rivolto a ricercatori, studenti, aspiranti imprenditori e start-up, di qualsiasi nazionalità., portatori di soluzioni innovative nelle aree di B.A.I.T.E. L’obiettivo è unire innovazione e imprenditorialità dando voce e spazio alle giovani generazioni nel segno dell’ecosostenibilità, in tutti gli ambiti che possono
|
dettagli |
1/6/2025 | 16/1/2025 |
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti... La British Council offre n. 8 borse di studio a studenti internazionali del valore minimo di 10.000 sterline destinate a coprire le tasse di iscrizione a un corso post laurea di un anno nel Regno Unito per l'a.a. 2025/2026. I programmi delle domande variano a seconda dell'università ospitante e hanno scadenze che vanno dal 16 gennaio al 1 giugno 2025. |
dettagli |