Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo






Regolamento

Documento Tipo
Regolamento tesi di Laurea
Pubblicati nell'area:
Regolamnti, Organigramma e Commissioni
link

Tabella delle assegnazioni

Documenti e link utili

  • Modulo richiesta assegnazione Docente relatore (file pdf)
    Si ricorda che:
    •  di norma la consegna va fatta entro un tempo quantificabile per le tesi sperimentali in dodici mesi e per le tesi compilative in sei mesi prima del periodo previsto per la discussione, nel rispetto del raggiungimento dei crediti previsti, e obbligatoriamente dopo aver conseguito l’idoneità della lingua inglese;
    • La domanda, compilata in tutte le sue parti, deve essere consegnata entro il 28 febbraio, il 30 giugno o il 31 ottobre di ogni anno accademico presso la Segreteria Didattica - Via Sant'Andrea, 34.

  • Guida conseguimento titolo (file pdf) pubbl. 18 marzo 2021

  • Frontespizio Tesi di Laurea (file .doc)

  • Modello abstract (file .doc) da inviare alla Segreteria Didattica, scuola.farmacia@uniurb.it, almeno una settimana prima della discussione

Documentazione per svolgimento della tesi in strutture esterne all'Ateneo

Scadenze

Le scadenze per effettuare la domanda tesi online sono così calendarizzate:
  • 1° aprile (sessioni estive - maggio e luglio)
  • 1° settembre (sessioni autunnali - ottobre e dicembre)
  • 1° dicembre (sessione straordinaria - marzo)
Per effettuare la domanda è necessario seguire la procedura riportata in: Guida conseguimento titolo (file PDF) pubbl. 18 marzo 2021

Calendari

Documento Tipo
Calendario sessioni tesi di Laurea a. a. 2023/2024 pubbl. 29/08/2023 pdf
Calendario sessioni tesi di Laurea a. a. 2022/2023 aggiorn. 29/08/2023 pdf
Calendario sessioni tesi di Laurea a. a. 2021/2022 pubbl. 22/11/2021 pdf
Calendario sessioni tesi di Laurea a. a. 2020/2021 aggiorn. 22/11/2021 pdf
Calendario sessioni tesi di Laurea a. a. 2019/2020 aggiorn. 28/05/2021 pdf

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top