Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Gli studenti del Corso di Studio in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) (LM-13) sono incentivati a trascorrere periodi di studio all'estero, fino ad un massimo di 24 mesi, presso Università con le quali siano stati approvati dall'Ateneo accordi e convenzioni per il riconoscimento dei CFU, e in particolare nell'ambito dei programmi di mobilità dell'Unione Europea.
I programmi di studio all'estero sono approvati dalla Commissione Erasmus in base alla coerenza con gli obiettivi formativi specifici del corso di Farmacia e alla compatibilità dei programmi e delle attività dei singoli corsi di studio.
Le attività formative presso le Università Europee sono qualificate in base all'European Credit Transfer System (ECTS). I contenuti degli insegnamenti che lo studente ha già superato presso il corso di Laurea non possono essere reiterati nel periodo di studio all'estero.


OUTGOING STUDENTS

Informazioni generali
Il bando Erasmus +
Cosa sapere - cosa fare
Riconoscimento del periodo di studio all’estero


ERASMUS+ TRAINEESHIP

La borsa Erasmus+ Traineeship permette agli studenti dell’Università di accedere a tirocini presso imprese e centri di formazione e ricerca all’estero anche per svolgere il lavoro sperimentale di ricerca tesi (6 mesi, 27 CFU). Inoltre, può essere effettuato all’estero anche il tirocinio professionale in Farmacia (privata, pubblica o ospedaliera) fino ad un massimo di tre mesi (15 CFU, metà dell’esperienza totale, l’altra metà del tirocinio deve essere svolto obbligatoriamente in Italia).
Gli studenti iscritti a CTF, laurea magistrale quinquennale a ciclo unico, possono usufruire di un periodo di mobilità fino a 24 mesi. Quindi è possibile ricevere borse Erasmus cumulative tra studio e traineeship fino al raggiungimento del periodo massimo (24 mesi).
(Tutte le infortmazioni QUI)


INCOMING STUDENTS

Academic Programs

https://www.uniurb.it/international/regular-students/academic-programs/integrated-masters
https://www.uniurb.it/academic-programs/1757172
To show the complete course list, please go to:
https://www.uniurb.it/corsi/1757172/insegnamenti-e-programmi


REFERENTI ERASMUS

Per maggiori informazioni contattare:
• Prof. Simone Lucarini (coordinatore Erasmus della Scuola) - - simone.lucarini@uniurb.it
• Prof. Maria Cristina Albertini - - cristina.albertini@uniurb.it
• Prof. Michele Mari - - michele.mari@uniurb.it
• Prof. Mattia Tiboni - - mattia.tiboni@uniurb.it
• Prof. Ester Zito - - ester.zito@uniurb.it


CONVENZIONI INTERISTITUZIONALI ATTIVE

Per la lista completa delle sedi disponibili per gli scambi vai alla pagina:
https://www.uniurb.it/concorsi/7956
Poi clicca su elenco destinazioni disponibili e nel file vai alla sezione dedicata a Farmacia/CTF (DISB)


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top