Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Per accedere ai servizi occorre:

  • essere regolarmente iscritte, iscritti all’Ateneo (essere in regola con la contribuzione universitaria);
  • registrarsi sulla piattaforma di gestione amministrativa-studenti Esse3;
  • allegare la relativa certificazione/diagnosi clinica di DSA (in base alla legge 170/2010) rilasciata dopo i 18 anni o non più vecchia di 3 anni (redatta da una struttura sanitaria pubblica o da un centro accreditato che fornisca la conformità);

In questa fase è importante togliere tutte le misure/strumenti che non sono necessarie.

È possibile procedere all’inserimento della propria documentazione anche in un momento successivo all’immatricolazione o iscrizione, contattando in via preliminare l’Ufficio Inclusione e Diritto allo Studio.

L’Ufficio Inclusione e diritto allo studio rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento o approfondimento.

Per informazioni: ufficio.inclusione@uniurb.it


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top