Montaggio ed esposizione di opere su carta
Corso di aggiornamento professionale
Facoltà di
A.A. | ||
---|---|---|
2005/2006 |
Obiettivi formativi
Tematiche
Università Aperta: online e in presenza
Dal 3 al 14 febbraio 2025 — L’incontro con le studentesse e gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado costituisce da oltre venti anni uno degli appuntamenti più qualificanti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ti aspettiamo!
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
1° giorno
Saluto e introduzione al corso. Esposizione di opere d’arte su carta: considerazioni sulla loro conservazione. Cornici: tipi diversi di cornice; protezione: vetro o acrilico; cartoni di fondo; clima all’interno delle cornici; sicurezza. Montaggio: tipi diversi di passe-partout; montaggi senza finestra, con e senza distanziatore; cornici particolari per opere visibili su ambo i lati; adesione delle opere ai cartoni di montaggio; fissaggi a braghetta; metodi di montaggio senza adesivo. Presentazione dei materiali impiegati per esposizioni permanenti e temporanee: cartoni, materiali per braghette, supporti per angoli, strisce laterali. Esercitazioni pratiche: montaggio con finestra che copre i bordi, montaggio temporaneo senza adesivi, montaggio senza finestra, braghette in carta, distanziatori; montaggio con doppio passe-partout per opere visibili sui due lati, cornici di carta giapponese, tecnica giapponese per l’applicazione dell’adesivo
2° giorno
Vetrine: materiali per vetrine d’esposizione; illuminazione e clima nelle vetrine; sicurezza; rischi per opere diverse esposte in un’unica vetrina. Montaggi: montaggio di un’opera messa in piano in vetrina; montaggio inclinato; montaggio di un’opera tridimensionale; presentazione di opere senza cornice appese in vetrina; montaggio di opere tenute in cassetti. Presentazione di materiali: cartoni, cartoni ondulati, Ultraphan, Perspex, Melinex, materiali acrilici. Esercitazioni pratiche: montaggio di un’opera messa in piano in una vetrina; montaggio inclinato; montaggio di un’opera tridimensionale; presentazione di opere senza cornice appese in vetrina; montaggio di opere tenute in cassetti
3° giorno
Grandi formati; Fotografie; Libri. Esercitazioni pratiche: montaggio di un grande formato e di fotografie; leggii per libri.
4° giorno
Esercitazioni pratiche: I partecipanti possono completare il lavoro dei giorni precedenti e montare alcuni esempi da loro proposti (misure massime cm.35x25). Discussione finale e consegna attestati.
Periodo di svolgimento: 3-6 luglio 2006 Lunedì-Giovedì, ore 9-17
Informazioni sulla Prova Finale
Offerta formativa / Attività di formazione alla Ricerca
Lo sai che...
Sbocchi professionali
REGIONE MARCHE
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PESARO
CARTIERE FABRIANO