UniUrb si impegna a massimizzare i riconoscimenti dei periodi di studio svolti all’interno dei Programmi di mobilità all’estero.
Come si ottiene il riconoscimento delle attività svolte durante la mobilità Erasmus+ Traineeship?
E' necessario trasmettere all’Ufficio Stage della propria Scuola/Dipartimento e all’Ufficio Mobilità Internazionale la seguente documentazione:
- certificato di frequenza firmato dall’Ente ospitante, in cui sono riportate la data di arrivo e la data di rientro (inizio e fine del tirocinio)
- accordo per tirocinio di fine mobilità (o traineeship agreement after the mobility)
- schede di presenza giornaliere
- documento di valutazione dello svolgimento dello stage (stage evaluation)
Successivamente:
- La Scuola/Dipartimento predispone una delibera di riconoscimento del tirocinio che sarà trasmessa all’Ufficio Mobilità Internazionale
- l’Ufficio Mobilità Internazionale predispone il documento di convalida del tirocinio, che sarà trasmesso alla Segreteria Studenti
- la Segreteria Studenti registra la convalida dell’attività di tirocinio o come tirocinio curriculare o come ricerca tesi (a seconda della tipologia di tirocinio) nel libretto