Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


UniUrb si impegna a massimizzare i riconoscimenti dei periodi di studio svolti all’interno dei Programmi di mobilità all’estero.

Come si ottiene il riconoscimento delle attività svolte durante la mobilità Erasmus+ Traineeship?

E' necessario trasmettere all’Ufficio Stage della propria Scuola/Dipartimento e all’Ufficio Mobilità Internazionale la seguente documentazione

  • certificato di frequenza firmato dall’Ente ospitante, in cui sono riportate la data di arrivo e la data di rientro (inizio e fine del tirocinio)
  • accordo per tirocinio di fine mobilità (o traineeship agreement after the mobility)
  • schede di presenza giornaliere
  • documento di valutazione dello svolgimento dello stage (stage evaluation)

 Successivamente:

  • La Scuola/Dipartimento predispone una delibera di riconoscimento del tirocinio che sarà trasmessa all’Ufficio Mobilità Internazionale
  • l’Ufficio Mobilità Internazionale predispone il documento di convalida del tirocinio, che sarà trasmesso alla Segreteria Studenti
  • la Segreteria Studenti registra  la convalida dell’attività di tirocinio o come tirocinio curriculare o come ricerca tesi (a seconda della tipologia di tirocinio) nel libretto

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top