Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEMME-Health TErritorial Mapping Model for an Equitable HEALTHcare

 

Il progetto si concentra sulle sfide poste dall'invecchiamento demografico, dalla denatalità e dai cambiamenti socio-economici, con l'obiettivo di assicurare la sostenibilità dei servizi sanitari e sociali. Attraverso l'analisi dettagliata e l'innovazione metodologica, mira a sviluppare un insieme di indicatori territoriali per valutare e migliorare l'efficienza e l'efficacia del settore sanitario. Il progetto adotta un approccio interdisciplinare, integrando dati geografici, economici e sanitari, per fornire soluzioni pratiche alla possibile riallocazione delle risorse pubbliche e all'ottimizzazione dei servizi. La gestione dei dati segue i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable), assicurando l'accessibilità e la riutilizzabilità dei risultati. Attraverso la diffusione attiva e il coinvolgimento delle parti interessate, il progetto si propone di influenzare positivamente le politiche pubbliche, promuovendo interventi basati su evidenze concrete per affrontare le sfide demografiche attuali e future.

Importo totale del finanziamento: 5.000.000,00 €

Importo totale UniUrb: 150.000,00 €

Periodo: 15/06/2024 - 14/06/2025 

Struttura UniUrb di riferimento: Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP)

Referente UniUrb: Prof. Francesco Vidoli 

 

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top