SPEM Bando PCM
Il progetto interviene in Africa Orientale e, in considerazione dell’estensione e della diversità dei contesti in cui interviene, il progetto adotta una strategia di mainstreaming dei diritti dei minori negli ambiti in cui questi sono maggiormente deboli, in maniera modulare e mirata, ambendo a promuovere la tutela dei minori più vulnerabili nei diversi contesti in cui essi si trovano, sia esso quello familiare, sociale, scolastico-educativo, in Istituto o in alcuni casi anche la strada .Il progetto interverrà prioritariamente sulle comunità educanti, ovvero sull’insieme degli attori territoriali che si impegnano a garantire il benessere e la crescita di ragazze e ragazzi. Ciò include le autorità locali competenti, le scuole, le associazioni o i community leader, le famiglie che sono chiamate ad informarsi, formarsi e responsabilizzarsi, in coordinamento tra loro, nell’ottica di creare o rafforzare sistemi di riferimento (referral) locali. La durata prevista è di 18 mesi.
Importo totale finanziamento: 686.842,10 €
Importo totale UniUrb: 25.000,00 €
Durata: 18 mesi
Struttura UniUrb di riferimento: Dipartimento Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI)
Referente UniUrb: Prof.ssa Francesca Declich
« torna indietro