Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SAVEMAR - Support to the Activities for the Valorization and Enhancement of MArine Resources

SAVEMAR è un modello interdisciplinare di innovazione che integra restauro ecologico, bioinformatica e biotecnologia. Questo progetto mira a sviluppare infrastrutture, potenziando quelle già esistenti, per adottare tecnologie avanzate per affrontare problemi ambientali, economici e sociali in modo sostenibile. Si concentra sullo sviluppo di protocolli per il restauro della biodiversità e delle funzioni ecosistemiche, e sull'implementazione di pipeline bioinformatiche per il metabarcoding di vertebrati marini e microalghe. SAVEMAR lavora anche sullo sviluppo di processi di blue biorefinery per l'estrazione di composti bioattivi utili in farmaceutica, cosmeceutica e nutraceutica, promuovendo un modello di economia circolare basato sulla biodiversità marina. Contribuisce ad almeno quattro attività dello Spoke 2: strategia di restauro ecologico, promozione di un sistema sostenibile per le risorse marine, sviluppo di tecnologie multiomiche contro le minacce alla biodiversità marina e sviluppo di biotecnologie marine innovative.

 

Importo totale finanziamento: 2.233.000,00 €

Importo totale UniUrb: 520.000,00 € 

Periodo: 01/08/2024 - 31/07/2025

Struttura UniUrb di riferimento: Dipartimento Scienze Biomolecolari (DISB)

Referente UniUrb: Prof.ssa Antonella Penna

CUP: H33C24000350006

 

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top