Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


A partire dal 2018 UNIURB ha aderito al progetto promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dall’Università degli Studi della Basilicata per supportare gli Atenei nell’ambito delle procedure nazionali di valutazione esterna della ricerca (es. VQR) e dei processi di autovalutazione e valutazione interna della ricerca, e si è dotata del “Sistema di supporto alla valutazione della produzione Scientifica degli Atenei (c.d. ex Sistema CRUI-UNIBAS).

Dal 2023, l'Ateneo ha adottato il nuovo “Sistema informativo per l’autovalutazione della produzione scientifica”, denominato CRITERIUM, al fine di continuare a perseguire il progressivo miglioramento dei processi esterni ed interni di valutazione e autovalutazione della ricerca.

Attraverso il Sistema CRITERIUM, l’Ateneo conduce ogni anno due tornate di valutazione/autovalutazione. A conclusione di ogni tornata, sulla base dei modelli di valutazione (VQR e ASN), il sistema genera indicatori aggregati relativi alla produzione scientifica dell’Ateneo, dei Dipartimenti e di altre aggregazioni (es. Area CUN, GSD, SSD, ecc.) nonché indicatori comparativi dell’Ateneo in rapporto a tutti gli Atenei aderenti al sistema.

Sulla base dei dati acquisiti nel corso delle tornate sono calcolati gli indicatori utilizzati per il processo di autovalutazione interna della qualità della ricerca Dipartimentale e di Ateneo. Inoltre, alcuni indicatori estratti dal sistema possono essere utilizzati per la ripartizione tra i Dipartimenti del budget destinato alle esigenze di ricerca.

È fondamentale verificare la completezza e la correttezza dei metadati relativi ai propri prodotti della ricerca così da non alterare i punteggi e i valori degli indicatori calcolati, rischiando di compromettere l’attendibilità dell’esercizio di autovalutazione e, eventualmente, penalizzare il proprio dipartimento di afferenza.

Il Sistema è uno dei principali strumenti di cui l'Ateneo si è dotato nell'ambito del processo di autovalutazione interna della qualità della ricerca Dipartimentale e di Ateneo per monitorare e verificare non solo il raggiungimento degli obiettivi individuati, ma anche, il progressivo miglioramento perseguito dall’Ateneo.

 

SISTEMA CRITERIUM


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top