Prova Pratica Valutativa
E’ indetto per l’anno 2025, l’esame relativo alla Prova Pratica Valutativa (PPV) per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo Sez. A (D.I. 567/2022 del 20 giugno 2022)
La “Prova Pratica Valutativa (PPV)” per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo Sez. A è riservata a coloro che hanno già conseguito la laurea magistrale in Psicologia nella classe LM-51 in base al previgente ordinamento non abilitante (art. 3, c. 1 del D.I. 567 del 20/06/2022) e che hanno superato con giudizio di idoneità il Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV di 750 ore)
La PPV rimane attiva nel periodo di transizione verso le nuove lauree abilitanti.
Sono ammessi a sostenere la PPV esclusivamente i laureati presso l’Ateneo di Urbino.
La PPV è costituita da un’unica prova orale da svolgere in modalità “a distanza”, previo superamento con giudizio di idoneità del Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) presso il medesimo Ateneo.
Le modalità e i termini per la presentazione delle domande sono precisate nell’avviso pubblicato.
Il calendario della prova orale e l’ordine di convocazione delle/dei candidati verrà pubblicato e avrà valore di convocazione. Verrà trasmesso successivamente il link alla piattaforma per lo svolgimento della prova a distanza.
Gli avvisi e le informazioni in questa pagina hanno valore di comunicazione ufficiale.
Prova Pratica Valutativa (PPV)
Prima sessione 2025
Inizio presentazione domande: 7 luglio 2025
Scadenza presentazione domande: 25 luglio 2025
Seconda sessione
Inizio presentazione domande: 27 ottobre 2025
Scadenza presentazione domande: 14 novembre 2025
Date esami
Prima sessione inizio esami il 3 settembre 2025
Seconda sessione inizio esami il 28 novembre 2025
Domande di iscrizione
Per presentare la domanda di ammissione agli esami, i candidati devono iscriversi seguendo la procedura on-line di seguito riportata collegandosi all’indirizzo www.uniurb.it/studentionline
Per l'accesso alla procedura on-line i candidati devono selezionare il link “LOGIN”, inserendo le proprie credenziali (nome utente = n.cognome@stud; password = codice personale rilasciato all’atto dell’ultima immatricolazione/iscrizione).
Qualora il candidato non sia più in possesso delle proprie credenziali (nome utente e password) può accedere alla procedura “password dimenticata” del menù a sinistra della pagina, inserire negli appositi campi il proprio codice fiscale e l’indirizzo di posta elettronica personale comunicato in fase di iscrizione (non quello con suffisso @campus.uniurb.it).
Dopo aver effettuato il Login, il candidato può accedere all’area registrato e selezionare Esami di Stato.
Seguire la procedura on line attenendosi esclusivamente a quanto indicato nel bando.
Bando di concorso
Per informazioni sulla procedura: https://www.uniurb.it/concorsi/9293