Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Referente amministrativa

Elisabetta FABI

Contatto mail: elisabetta.fabi@uniurb.it

 

Referenti del tirocinio

Sabrina BONANNI
è la referente per studentesse e studenti iscritte/i alla Classe L-39 in Servizio sociale, il cui cognome inizia con lettere comprese tra la A e la L

Orario di ricevimento in presenza: 

  • mercoledì 27 agosto 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • mercoledì 10 settembre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • mercoledì 15 ottobre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • mercoledì 12 novembre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • mercoledì 3 dicembre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00

La referente può essere contattata via mail fuori dall'orario di ricevimento in presenza all'indirizzo: sabrina.bonanni@uniurb.it 

 

Francesca MOROSINI
è la referente per studentesse e studenti iscritte/i alla Classe L-39 in Servizio sociale, il cui cognome inizia con lettere comprese tra la M e la Z

Orario di ricevimento in presenza: 

  • giovedì 21 agosto 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • giovedì 25 settembre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • giovedì 30 ottobre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • giovedì 27 novembre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
  • giovedì 4 dicembre 2025 - dalle 16:00 alle 19:00

La referente può essere contattata via mail fuori dall'orario di ricevimento in presenza all'indirizzo: francesca.morosini@uniurb.it

 

Angela GENOVA
è la referente per tutte le studentesse e gli studenti iscritte/i alla Classe L-40 in Sociologia.

La referente può essere contattata via mail fuori dall'orario di ricevimento in presenza all'indirizzo: angela.genova@uniurb.it 

 

Linee Guida L-39/ FAQ per il tirocinio (aggiornate al 25/06/2025)

 

Modulistica

  • Avvio Procedura: SCHEDA di Richiesta Tirocinio - il file non è compilabile online. Va scaricato (clicca su "file" in alto a sinistra, poi seleziona "scarica" - "microsoft word"), compilato e poi inviato via e-mail alla referente del tirocinio Elisabetta Fabi. Servirà ALMENO UN MESE DI TEMPO per completare le procedure di attivazione del tirocinio, in caso di azienda/ente già convenzionato con l'Ateneo (consulta l'elenco delle AZIENDE CONVENZIONATE). Ti ricordiamo che, nel caso in cui sia necessario stipulare una nuova convenzione, le tempistiche potrebbero allungarsi. 

 

 

Sintesi attività Stage e Tirocinio (file in aggiornamento)

 

Riconoscimento di esperienze lavorative pregresse

Coloro che hanno maturato un'esperienza lavorativa o svolto un tirocinio inerente al proprio percorso di studi  possono chiedere il riconoscimento del Tirocinio/Stage.
È possibile presentare richiesta tramite l’apposito modulo al quale andrà allegata una dichiarazione del datore di lavoro relativa alle attività svolte, periodo di svolgimento, monte ore totale. Un'apposita commissione valuterà la documentazione e confermerà o meno la convalida. È previsto il pagamento di un contributo di € 52,00.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top