Biomolecular and Health Sciences
Dottorato di Ricerca
Next Generation EU | PNRR
DM n.351 | M4 | C1 | I 4.1
Dipartimento di Scienze Biomolecolari
A.A. | Ciclo | Sede |
---|---|---|
2022/2023 | XXXVIII [PNRR 351] | Urbino |
Obiettivi formativi
Tematiche
Con Decreto Ministeriale n. 351 del 9 aprile 2022 il MUR ha assegnato all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo le risorse a copertura di borse di studio a valere sui fondi PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), Missione 4, Componente 1, Investimento 4.1 “Estensione del numero di dottorati di ricerca e dottorati innovativi per la pubblica amministrazione e il patrimonio culturale”
Per il corso di Dottorato di ricerca in Biomolecular and Health Sciences sono stati selezionati n. 5 progetti con le seguenti tematiche:
1) Progettazione di vaccini a subunità SARS-CoV-2 attraverso la comprensione razionale del loro meccanismo immunologico (M4C1 - Inv. 4.1 - n. 1 borsa Dottorati PNRR)
2) Progettazione e Sviluppo di un Sistema Intelligente per l’Elaborazione e l’Analisi di Dati Citometrici (M4C1 - Inv. 4.1 - n. 1 borsa Dottorati PNRR)
3) Modulazione del microbiota intestinale attraverso la dieta e l’esercizio fisico: effetti nella prevenzione delle patologie cronico degenerative non trasmissibili e nel miglioramento della qualità della vita (M4C1 - Inv. 4.1 - n. 1 borsa Dottorati PNRR)
4) Effetto dell’esercizio fisico sul sistema insulina/IGF-1 in pazienti oncologici (M4C1 - Inv. 4.1 - n. 1 borsa Dottorati PNRR)
5) Risposte individuali all'attività fisica: studio della relazione tra diversi tipi di predittori biomolecolari e i principali parametri dell'esercizio aerobico e contro resistenza (M4C1 - Inv. 4.1 - n. 1 borsa Dottorati PNRR)
Le borse relative alle tematiche 3, 4 e 5 sono finanziate da fondi PNRR conferite dall'Università Telematica San Raffaele di Roma nell’ambito della convenzione stipulata ai sensi dell’art. 3, comma 2, lettera a) del decreto del Ministro dell’università e della ricerca n. 226/2021.
Open Day online e in presenza
Da maggio a ottobre 2024 — È il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino e la sua offerta formativa. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi di laurea.
Prospettive occupazionali
Obiettivi
Nel rispetto dei criterti di ammissibilità dei dottorati di ricerca PNRR (art. 7 del D.M. 351/2022) il tema di ricerca sarà svolto dal/la dottorando/a nell'ambito del settore relativo ai programmi di dottorato di ricerca PNRR.
I principali ambiti di ricerca del dottorato in Biomolecular and Health Sciences aggregano i contenuti delle discipline delle Scienze della Vita, delle metodologie innovative e tecnologiche applicate coerenti con gli obiettivi PNRR e possono essere riassunti nelle tematiche proposte dal corso di dottorato, quali:
- target molecolari e nuovi agenti terapeutici;
- cell signaling e comunicazione intercellulare;
- meccanismi molecolari delle patologie;
- fisiopatologia dello stress ossidativo;
- diagnosi e prevenzione delle malattie infettive;
- scienze della nutrizione e sicurezza alimentare;
- plasticità neurale in fisiologia e patologia;
- attività fisica ed esercizio nella promozione della salute, nella prevenzione e nella rieducazione funzionale;
- metodi statistici e matematici in biologia e medicina.
Le ricerche in questi ambiti promuoveranno strategie innovative nei settori più avanzati della biologia e delle biotecnologie industriali, agro-alimentari, biomediche, diagnostiche, cellulari e molecolari finalizzate anche alla produzione di beni e servizi nella promozione della salute e del benessere, con azioni mirate alle conseguenze e sfide dell'invecchiamento.
Con opportunità di fare innovazione, ricerca, sviluppo e implementare soluzioni, modelli e servizi. I progetti di ricerca destinatari delle borse relativamente ai programmi di dottorati di ricerca PNRR permetteranno al dottorando di approfondire le proprie conoscenze e competenze in ambito a forte vocazione scientifico-tecnologica, promuovendo l'interdisciplinarietà, l'adesione a reti internazionali e l'intersettorialità grazie al contributo sia dei mebri del Collegio afferenti a università estere sia alle collaborazioni internazionali future, avviate ed in essere.
I progetti di ricerca destinatarie delle borse relative ai programmi di dottorati PNRR permetteranno di approfondire le conoscenze le competenze in ambito a forte vocazione scientifico tecnologica promuovendo l'interdisciplinarietà, l'adesione a reti internazionali e l'intersettorialità.
Verrà favorita la valorizzazione dei risultati della ricerca è garantita la tutela della proprietà intellettuale secondo i principi “Open science” e “FAIR Data” e incentivato il coinvolgimento dei centri di ricerca nella definizione di un percorso formativo sia nell'ambito della convenzione stipulata con l'Università telematica San Raffaele di Roma sia con collaborazioni istituzionali più ampie e trasversali per garantire il rispetto dei principi orizzontali (sostenibilità ambientale; sviluppo sostenibile; pari opportunità e non discriminazione; accessibilità per le persone disabili).
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
Per i dottorandi beneficiari di borse PNRR si prevede l'attuazione dell'intero percorso di dottorato, formazione, ricerca e valutazione presso la sede amministrativa dell'Università di Urbino e presso l'Università telematica San Raffaele di Roma, per i progetti finanziati dalla stessa sui fondi PNRR.
I dottorandi svolgeranno attività di ricerca relativa al proprio progetto di dottorato sotto la supervisione di un Tutor e, se il caso, di un co-Tutor, profondamente coinvolti nel progetto. Potranno utilizzare le attrezzature presenti nei seguenti laboratori e centri dell’Università di Urbino e di strutture convenzionate: Lab. per Analisi Biochimiche e Molecolari; Lab. di Biologia Cellulare e Colture Cellulari; Lab. di Microscopia Ottica e Microscopia a Fluorescenza; Lab. di Microscopia Confocale; Lab. di Microscopia Elettronica a Trasmissione, a Scansione e a Scansione ambientale; Lab. di Citometria a Flusso; Lab. di elettrofisiologia e calcium imaging; Lab. di Spettrometria di massa; Lab. di Valutazione Funzionale; Lab. di strutture di rieducazione funzionale; Gymnasium; Stabulari.
Potranno accedere al patrimonio librario presente nelle Biblioteche dell'area scientifica che comprende oltre 30.000 abbonamenti a riviste, e circa 37.000 monografie scientifche, accesso a banche dati (ACM, Environment Complete, Pub-med, Sportdiscus full text, Scopus, WoS, JStor, SciFinder, Scholar, PsychInfo e Psycharticles. I pacchetti di riviste comprendono: Elsevier, Wiley, Springer, Emerald, Oxford University Press, American Chemical Society, American Society of Microbiology, Annual Reviews, Cell Press, Royal Society of Chemistry).
Oltre agli obblighi previsti all’art. 19 del Regolamento in materia di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, l’accettazione delle borse finanziate da fondi PNRR implica l’obbligatorietà di svolgimento di periodi di studio e di ricerca all’estero da un minimo di sei (6) mesi ad un massimo di diciotto (18) mesi, ai sensi del D.M. del 9 aprile 2022, n. 351
I periodi di studio e ricerca presso l'impresa è facoltativo.
I dottorandi dovranno rendicontare con cadenza semestrale, tramite la piattaforma online del MUR dedicata, le attività svolte ed il relativo impegno temporale (mesi in impresa, mesi in sede, all’estero).
I dottorandi hanno accesso alla strumentazione presente nei dipartimenti coinvolti, banchi di lavoro, spazi di laboratorio, dotazioni di software, infrastrutture di rete dell'ateneo.
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato e che possano svolgere attività di didattica integrativa per un massimo di 30 ore.
Informazioni sulla Prova Finale
Offerta formativa / Attività di formazione alla Ricerca
Al seguente link https://docs.google.com/spreadsheets/d/1d-AEfNAiRv3zux6ZA1PtN1yJa0QD3dDYo2Ikl6OJPCA/edit?usp=sharing
è disponibile l'attività formativa dell'anno accademico 2022/2023 (XXXVIII ciclo)
Lo sai che...
Sbocchi professionali
Gli sbocchi occupazionali dei dottorandi prevedono i seguenti ambiti: Università; Enti di ricerca pubblici e privati; Aziende farmaceutiche, chimiche e nutraceutiche; Industria alimentare; Laboratori di analisi chimico-cliniche pubblici e privati; Ospedali e Aziende sanitarie; Biobanche; Musei; Scuole.
Candidarsi al corso di Dottorato in Biomolecular and Health Sciences
- Accesso
- Corso ad accesso limitato
- Ammissione
- Termine utile per presentare la domanda di preiscrizione / ammissione: 31/08/2022
- Raggiunta numerosità sostenibile
- Nuova disponibilità posti
- Indicazioni
Attenzione: Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente online entro e non oltre le ore 13:00 (ora italiana) del 31 agosto 2022 . Si raccomanda di leggere con cura il Bando di selezione, compreso l'Allegato A, per verificare i requisiti di ammissione e la documentazione richiesta.
Il bando può essere consultato cliccando su "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" oppure "DOCUMENTAZIONE UTILE".
Nella stessa cartella è disponibile anche una Guida alla compilazione della domanda di partecipazione.
Richiesta informazioni sulla didattica del corso
- Organizzazione
Coordinatore del corso di Dottorato di Ricerca: Prof. Marco Rocchi
- Contatti
- Marco Rocchi
- 0722303304 marco.rocchi@uniurb.it
Supporto per immatricolazioni e iscrizioni
- Segreteria
- Ufficio Dottorati - Post laurea - Esami di Stato
- Via Veterani, 36 - Urbino
- Orari di apertura
- Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13
- Contatti
- Tel. +39 0722 304630 dottorato@uniurb.it