Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





A.A. Classe Sede
2025/2026 LM-85 - Classe delle lauree magistrali in scienze pedagogiche Urbino

Obiettivi formativi

Il corso di laurea magistrale in Pedagogia (LM-85 R) è un percorso formativo biennale che approfondisce le scienze dell’educazione e della formazione. Mira a formare professionisti esperti nei processi educativi, formativi e didattici, con competenze teorico-pratiche per operare in contesti scolastici, socio-educativi e culturali. È il percorso ideale per chi intende progettare e accompagnare percorsi di crescita personale, sociale e culturale, mettendo al centro l’individuo e i suoi bisogni educativi.

Obiettivi formativi del corso sono l’acquisizione di:

  • conoscenze e competenze pedagogiche di secondo livello, riconducibili al quadro complessivo della scienza pedagogica;

  • conoscenze e competenze avanzate riconducibili al quadro delle scienze umane e sociali (filosofia, storia, psicologia, sociologia);

  • conoscenze e competenze che permettano di svolgere attività di direzione, coordinamento, progettazione dei servizi e dei presidi socio-educativi rivolti a persone di ogni età, negli ambiti educativo e formativo, scolastico, della genitorialità e della famiglia, culturale, giudiziario e ambientale.

L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'Università di Urbino e l'offerta formativa della Scuola di Scienze della Formazione. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor del corso in Pedagogia.

Prendi nota del giorno e dell’ora in cui si terrà l‘Open Day e registrati!


Data Dove si svolge Prenota
27/05/2025 dalle 16:00 alle 17:00
Open day online: scopri il corso. iscriviti al webinar

Il corso di laurea magistrale in Pedagogia prevede la formazione di pedagogisti, docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale, esperti della progettazione formativa e curricolare.

Ai sensi della Legge 15 aprile 2024, n. 55 - Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali - il titolo di laurea in Pedagogia costituisce il presupposto indispensabile per l’iscrizione all’Albo dei Pedagogisti.

Il percorso di studi si articola in due curricula:

- Progettazione educativa

- Scienze umane

Il corso prevede lezioni frontali, attività pratiche di laboratorio e tirocinio. Queste permettono di applicare le conoscenze acquisite in contesti di simulazione, legati alla progettazione e alla valutazione dell'intervento educativo, e iniziare a costruire i percorsi professionali più adeguati.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top