Martedì 16 alle 17 Urbinoir e Pro Urbino incontrano lo scrittore e scacchista Paolo Fiorelli in occasione dell'uscita del giallo "Pessima mossa, Maestro Petrosi"
Comunicato stampa pubblicato il giorno 08/02/2016
Ospite di Urbinoir e della Pro Urbino, alle 17 alla Libreria Montefeltro presenterà il suo giallo “Pessima mossa, Maestro Petrosi” (Sperling & Kupfer, 2015) -
Durante un torneo di scacchi nella cittadina di Urbavia, uno dei concorrenti favoriti alla vittoria viene trovato morto nella sua villa, ucciso a coltellate. Achille Petrosi, Grande Maestro della locale Confraternita scacchistica, avrebbe dovuto sfidare la vittima nello scontro al vertice. Turbato dalla morte del collega, Petrosi decide di indagare con le poche armi che possiede: una spiccata propensione al pensiero logico, una grande curiosità e una conoscenza profonda del proprio piccolo mondo. Muovendosi tra la sua Urbavia, un'amabile città del centro Italia dai tratti assai simili a Urbino, e Cannes, dove affronterà la partita della vita contro un terribile avversario, Petrosi cerca, esplora, interroga (e s'interroga). Lo aiutano Alexandra, una studentessa russa che fa la badante ma sogna di diventare campionessa, il sanguigno collega albanese Daxa, una mamma «generalessa» e molti, molti altri... Ne emerge un quadro di invidie, gelosie e rivalità, in cui la verità sull'omicidio si rivelerà sorprendente e paradossale.
Paolo Fiorelli è nato a Milano nel 1971, ma è cresciuto nelle Marche, tra Pesaro e Urbino. Ha tre grandi passioni: i libri, gli scacchi e il cinema. Di quest'ultimo scrive ogni settimana per il giornale «Tv Sorrisi e Canzoni». A dialogare con lui, Alessandra Calanchi e Tiziano Mancini di Urbinoir e Giovanni Volponi della Pro Urbino. Appuntamento alle ore 17 presso la Libreria Montefeltro. Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica, Urbino « torna indietro