La ricerca dell'Università di Urbino sulle contratture muscolari nel ciclismo
Comunicato stampa pubblicato il giorno 12/04/2017
Martedì 11 aprile si è svolto un seminario rivolto agli studenti dei corsi di Scienze Motorie del Dott. Luca Guercilena, General Manager del team di ciclismo su strada TREK Segafredo su “La preparazione olimpica della cronometro individuale”. La Trek Segafredo è tra le maggiori squadre di ciclismo professionistico a livello internazionale. Il seminario fa seguito ad una ricerca che si è conclusa lo scorso anno sull’efficacia di un farmaco miorilassante topico nel prevenire le contratture muscolari nel ciclista professionista. Lo studio, aveva visto direttamente coinvolti gli atleti della Trek durante i Giri di Spagna, di Polonia e dei Paesi Bassi con Andrea Tonti, anch’egli della Trek, e lo stesso Guercilena, seguiti “in itinere” dal Dr Marco Gervasi del Dipartimento di Scienze Biomolecolari, che ha svolto tutte le analisi. Allo studio hanno partecipato anche i Professori Marco Rocchi, Davide Sisti e Piero Benelli dell’Università di Urbino e il Prof, Eneko Ferndez Peña dell’Università dei Paesi Baschi, coordinati dal Prof. Piero Sestili.
Lo studio, che verrà pubblicato dalla rivista internazionale “Medicine” è uno dei rarissimi esempi in cui si è riusciti a svolgere una ricerca farmacologica su ciclisti d’elite nel corso di competizioni internazionali, contesti nei quali difficilmente gli atleti e i team sono disponibili a prestarsi per studi sperimentali.
Prof. Ario Federici Prof.ssa Anna Rita Calavalle
Presidente del Corso di Laurea LM 68 Docente Corso Avanzato degli Sport Individuali
« torna indietro