Venerdì 24 novembre il seminario “La violenza contro le donne nella storia”
Comunicato stampa pubblicato il giorno 22/11/2017
In vista della prossima Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999), il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Urbino ha organizzato una giornata di studio e riflessione che abbraccia la dimensione storica, sociologica e giuridica del fenomeno a partire dal recente volume La violenza contro le donne nella storia (Roma, Viella, 2017), a cura di Simona Feci e Laura Schettini.
Tale molteplicità di prospettive mira a fornire una visione sfaccettata e articolata di un tema attuale e scottante, premessa fondamentale per ampliare e approfondire la sensibilità al problema e quindi contrastarlo.
L'incontro, aperto a tutte le persone interessate, si terrà il 24 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nell'Aula Magna del Rettorato (Via Saffi, 2).
Il seminario è organizzato dal Comitato Unico di Garanzia, l’organo di Ateneo per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni e vede la partecipazione anche del Consigliere di Fiducia, la figura istituzionale che, anche al fine di una tutela legale, fornisce consulenza e assistenza alle persone che ritengono essere vittime di mobbing, molestie morali e/o sessuali, intervenendo per proteggere tanto le vittime quanto le/i testimoni e favorire il superamento delle situazioni di disagio.
Introduranno i lavori Laura Chiarantini (Delegata Rettorale alle Pari Opportunità) e Roberta De Bellis (Presidente CUG), discuteranno del volume con Laura Schettini (Università di Napoli L’Orientale), una delle due curatrici del volume, Raffaella Sarti (Università di Urbino Carlo Bo), Vice-presidente del CUG, docente di Storia dei generi e di Storia moderna, Fatima Farina (Università di Urbino Carlo Bo), ex-presidente del CUG, docente di Genere, lavoro e partecipazione sociale e di Sociologia economica e del lavoro e, appunto, Giuseppe Briganti, Consigliere di Fiducia presso l’Università di Urbino Carlo Bo.
« torna indietro