Il progetto Meat-Up Ffire a Varsavia per il meeting sul settore delle carni suine
Comunicato stampa pubblicato il giorno 23/09/2019
Italia, Belgio, Germania, Polonia e Danimarca: l’analisi del settore delle carni suine in questi Paesi è il fulcro del progetto Meat-Up Ffire, guidato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino sotto il coordinamento dalla prof. Piera Campanella dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo.
Sette università europee coinvolte, un istituto di ricerca e la collaborazione di tre sindacati.
Lo stato delle relazioni industriali nella catena del valore della carne di maiale è in costante evoluzione. La grande concorrenza e la ricerca di efficienza stanno mettendo a dura prova la manodopera, le condizioni di lavoro stanno cambiando e i posti di lavoro si spostano oltre confine.
Dopo il kick-off meeting tenutosi ad Urbino nello scorso aprile e i workshop ospitati dalle Università di Erlangen, Copenaghen, Hasselt e Lodz, ora il gruppo del progetto di ricerca Meat-Up Ffire si ritrova dal 25 settembre presso l’Università di Varsavia in Polonia per il nuovo appuntamento.
In questa occasione viene presentato il risultato preliminare dell'analisi della catena di valore della carne suina in Europa, con focus sulla situazione polacca.
Info info@meatupffire.com
Facebook @meatupffireproject
Twitter @meatupffire
« torna indietro