Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Weekend a piedi lungo il “Cammino del Duca”: partenza da Cagli sabato 14 ottobre alle 8,30

Comunicato stampa pubblicato il giorno 12/10/2023

Camminare per raccontare il territorio da diverse prospettive disciplinari e valorizzarne le bellezze paesaggistiche e storico-artistiche. Camminare per incontrare cittadini, imprese, enti locali e associazioni per costruire insieme progetti di economie sostenibili. Camminare per condividere esperienze di stili di vita volti alla promozione del benessere e della salute. Sono questi gli obiettivi di “Uniurb in Cammino 2023”, che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre lungo il tracciato del “Cammino del Duca”, un itinerario storico-culturale che in questa occasione collega Cagli a Gubbio, proposto dall’Ateneo di Urbino in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezioni Gubbio e Montefeltro.  

Questo l’itinerario che sarà percorso:

Sabato 14 ottobre 2023

  • Ore 8.30-9.00 - Ritrovo a Cagli, Arena Sant’Emidio - Registrazione dei partecipanti
  • Ore 9.00 - Partenza
  • Ore 13.00 - Pranzo al sacco
  • Ore 15.30/16.00 - Arrivo a Fonte Avellana - Relax e visita del complesso monastico
  • Ore 17.30 - Incontro con Emiliano Catena su "L'uso civico del territorio in Appennino"
  • Ore 19.30 - Cena

Domenica 15 ottobre 2023

  • Ore 8.00 - Colazione
  • Ore 9.00 - Partenza
  • Ore 13.00 - Pranzo al sacco
  • Ore 15.00 - Trasferimento alla Gola del Bottaccione - Limite K/Pg
  • Ore 16.30 - Arrivo a Gubbio e visita del Palazzo Ducale con la Direttrice, Paola Mercurelli Salari 
  • Ore 17.30 - Saluti e chiusura dell'iniziativa

Per iscriversi al Cammino compilare il form alla pagina https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5559

Referente: Elena Viganò - sostenibile@uniurb.it

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top