Giovedì 9 novembre si presenta "Chimamanda Ngozi Adichie e il Continente-mondo" di Francesca Giommi
Comunicato stampa pubblicato il giorno 07/11/2023
Alle ore 16,00 di giovedì 9 novembre, nell'Aula A del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica a Urbino, incontro dedicato alla scrittrice nigeriana-americana Chimamanda Ngozi Adichie.
Ne parleranno Alessandra Calanchi, docente di Lingua e letteratura americana dell'Università di Urbino e Francesca Giommi, autrice di "Affondare le radici senza scrollare via la terra. Chimamanda Ngozi Adichie e il Continente-mondo" (Aras edizioni, 2023).Chimamanda Ngozi Adichie, scrittrice nigerianaamericana, è oggi alla ribalta della scena letteraria mondiale anglofona (e non solo, tradotta in 30 lingue) grazie a opere come L’ibisco Viola, Metà di un sole giallo e Americanah, in cui affronta questioni di sessismo, razzismo e femminismo, patriarcato e conflitti etnico-religiosi, globalizzazione, migrazione e diaspora, postcolonialismo e cosmopolitismo. Il seminario offrirà agli studenti e alle studentesse alcuni strumenti per una lettura critica dell’opera letteraria di Adichie, innestandola nel contesto più ampio della narrativa nigeriana e africana di lingua inglese, in successione diretta ai progenitori del XX secolo quali Amos Tutuola, Chinua Achebe e Wole Soyinka, da cui Adichie eredita l’impegno etico comunitario, civile e morale nel combattere il punto di vista unico imposto dal colonialismo, e in connessione con la grande letteratura afroamericana da James Baldwin a Toni Morrison.
« torna indietro