Dal 3 al 7 giugno all’Università di Urbino una Scuola per parlare di energia oscura
Comunicato stampa pubblicato il giorno 29/05/2024
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dal 3 al 7 giugno a Palazzo Albani (via Timoteo Viti 10, Urbino) si terrà la XXVII edizione dell'International Summer school in Philosophy of Physics, dedicata a uno dei temi più affascinanti e misteriosi della fisica contemporanea e della filosofia della scienza: l'energia oscura, argomento di grande rilevanza scientifica e filosofica che attira l'attenzione di studiosi e studenti da tutto il mondo, impegnati a comprendere una delle forze più enigmatiche dell'universo.
La Scuola, organizzata dal Centro Interuniversitario per la Filosofia e i Fondamenti della Fisica, con il supporto del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell’Università di Urbino e il patrocinio della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze, vedrà la partecipazione di illustri relatori: Erik Curiel (Università di Bonn), Viatcheslav Mukhanov (LMU Monaco), Vera Matarese (Università di Perugia) e Juliusz Doboszewski (Università di Bonn). I relatori approfondiranno i vari aspetti fisici e filosofici dell'energia oscura e delle sue relazioni con la cosmologia, l'epistemologia e la metafisica.
La Scuola offre un’occasione unica per dialogare direttamente con esperti di fama internazionale su questioni che spaziano dalla struttura microscopica dello spaziotempo alla natura della realtà. Interrogativi che hanno impegnato le migliori menti umane fin dall'antichità. Un'opportunità imperdibile per chiunque sia interessato a esplorare i confini della nostra conoscenza scientifica.
Per consultare il programma: https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5836
« torna indietro