Lutto nazionale fino al 26 aprile 2025 per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco. È stata disposta l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sugli edifici dell'Università di Urbino. Si invita ad osservare un minuto di raccoglimento alle ore 10:00 nel giorno della Cerimonia Esequiale, all’interno delle strutture dell’Ateneo e durante le attività didattiche, ove previste, ovvero nel primo giorno di apertura successivo.
Apri un ticket su helpme.uniurb.it, il sistema consente di inserire la richiesta di assistenza, monitorare lo status di avanzamento e misurare la qualità del servizio.
Prenota un appuntamento on-line per informazioni o chiarimenti riguardo la gestione amministrativa della tua carriera (tieni a portata di mano un documento di identità per il riconoscimento).
Prenota un appuntamento allo sportello per ritirare un certificato. Per il rilascio di alcuni certificati occorrono due giorni lavorativi: ti invitiamo a compilare e a seguire quanto specificato nel modulo di richiesta. È necessario consegnare il modulo allo sportello di segreteria al momento del ritiro del certificato.
Per accedere agli uffici, mantenere gli standard di sicurezza e il tracciamento degli accessi, sarà sempre necessario prenotare un appuntamento tramite la piattaforma www.uniurb.it/presente. Gli sportelli sono operativi dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio. Puoi verificare la disponibilità in piattaforma.
Rilascio delDiploma Supplement: seleziona “Diploma Supplement” nel campo “Motivazione. Non è necessario compilare il modulo di richiesta. Il diploma supplement verrà rilasciato dietro esibizione del documento di identità.
SBB: Seminario dal titolo: "LA FIGURA DEL BIOLOGO E DEL BIOTECNOLOGO: QUALE FUTURO?" mercoledì 9 Aprile 2025, ore 14.00-16.00; Aula 2, Polo Didattico Petriccio – Via dell’Annunziata, 4 – Urbino
L-29: Test VPI per coloro che non lo hanno ancora sostenuto o che non lo hanno ancora superato, 10 aprile 2025 ore 16:00 (Aggiornato: termine delle iscrizioni posticipato al 08 aprile 2025)
SSB: 1° WEBINAR del progetto OliEssBIO PRODUZIONE E IMPIEGO DI OLI ESSENZIALI NELLA PROTEZIONE DA FITOFAGI E MALATTIE E SU NEMATODI BIOINDICATORI TERRICOLI IN ORTICOLTURA BIOLOGICA martedì 18 marzo ore 15:30
L-29: Spostamento esame parziale: Modulo di CONTROLLO DI QUALITA' (Prof. Lucia De Crescentini) - spostato presso l'Aula 3 del Petriccio (ore 11.00 - 13.00)
AVVISO IMPORTANTE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL TERZO ANNO DI SCIENZA DELLA NUTRIZIONE che intendono frequentare il corso di laboratorio di Preparazione estrattiva e Controllo di qualità dei prodotti dietetici ed alimentari (A.A.2024-2025)
L-29: Corsi obbligatori D.LGS. n. 81/08 SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITÀ E-LEARNING DA SVOLGERE PER POTER FREQUENTARE I LABORATORI DIDATTICI