Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L'Ateneo e la Scuola di Scienze Politiche e Sociali collaborano alla realizzazione di un programma di orientamento per offrire alle future studentesse e studenti, a coloro che sono già iscritti e alle/ai neolaureate/neolaureati un supporto costante lungo tutto l'arco del proprio percorso universitario.

 

Orientamento in ingresso

Se sei interessato al corso di laurea L-36 in Scienze politiche, economiche e del governo e desideri avere maggiori informazioni puoi:

  • iscriverti e partecipare alle manifestazioni di orientamento (sia in presenza, sia online) organizzate dall’ateneo nel corso dell’anno, come Università Aperta;
  • venire a conoscerci allo stand dell’Ateneo allestito presso i principali Saloni di Orientamento nazionali e internazionali;
  • contattare l’Ufficio Orientamento, per avere informazioni generali sul corso di studi;
  • contattare le studentesse e gli studenti tutor, per prenotare un incontro online o per avere informazioni generali sul corso, sul piano di studio e gli insegnamenti offerti e sulle strutture didattiche a disposizione;
  • consultare la sezione Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) o contattare l’Ufficio di supporto alla didattica e management per avere informazioni specifiche per l’accesso al corso.

 

Orientamento in itinere

Se sei una studentessa o uno studente appena immatricolata/o o iscritta/o puoi:

  • prendere parte alle attività di orientamento organizzate ogni anno dalla Commissione Orientamento e Tutorato della tua scuola, per presentare l’organizzazione didattica del corso a cui sei iscritta/o, gli orari delle lezioni, il calendario didattico, i servizi e i centri della tua Scuola.

Se sei una studentessa o uno studente già iscritto puoi:

  • contattare l’Ufficio di supporto alla didattica e management, se hai bisogno di segnalare delle problematiche o se desideri informazioni sul piano di studio e sulla sua compilazione o sulla scelta degli insegnamenti opzionali;
  • consultare la sezione Erasmus e Mobilità Internazionale, per avere informazioni sui programmi di mobilità internazionale (Erasmus+, Erasmus+ traineeship);
  • partecipare all’incontro annuale organizzato dalla responsabile Stage, rapporti con le imprese e Job Placement della Scuola, per ricevere informazioni relative alla procedura di attivazione degli stage;
  • consultare la sezione Stage e tirocini o contattare la responsabile del servizio stage del CdS, per avere ulteriori informazioni sullo stage curriculare, sulle tempistiche di attivazione e di completamento dell’attività.

 

Orientamento in uscita

Se ti sei appena laureata/o o se stai per laurearti, puoi:

Se sei una studentessa o uno studente fuori corso e hai bisogno di supporto per completare il tuo percorso di studi, puoi:

  • partecipare agli incontri a te dedicati, che si svolgono ogni anno nel mese di ottobre, organizzati in collaborazione con il Servizio tutorato della Scuola di Scienze Politiche e Sociali e la Segreteria studenti. Durante questi incontri potrai discutere con tutor e docenti per ridisegnare il tuo percorso formativo e riprendere gli studi.
 

Commissione Orientamento e Tutorato

La Commissione Orientamento e Tutorato della Scuola di Scienze Politiche e Sociali, nominata dal Collegio della Scuola, programma e coordina le attività di orientamento in ingresso, itinere e uscita dei corsi di studio afferenti per ogni anno accademico. È composta da: prof. Nicola Giannelli (coordinatore), prof. Igor Pellicciari, prof.ssa Rosalba Rombaldoni.

 

Servizio di tutorato

Hai bisogno di informazioni, di supporto o di confrontarti con chi vive insieme a te l’esperienza universitaria?
Contatta le studentesse e gli studenti tutor via e-mail, oppure prenota con loro un appuntamento online o un incontro in presenza. Consulta la locandina

 

Per l’anno accademico 2024/2025 le tutor e i tutor sono:
Giacomo Tacconi
Alessandro Tartarughi

Docente coordinatrice: prof.ssa Elisabetta Savelli

 

ORARI DI RICEVIMENTO

IN PRESENZA 
Sede di Urbino
Lunedì: 14.00-16.00
Mercoledì: 14.00-16.00

 

ONLINE
Martedì: 11:00-13:00 e 14:00-16:00
Giovedì: 16.00-18.00
Venerdì: 14.00-16.00

 

Giacomo Tacconi: prenota il tuo appuntamento
Alessandro Tartarughi: prenota il tuo appuntamento

 

Mail: tutor.politiche@uniurb.it

Facebook: Tutor Scienze Politiche Urbino

Instagram: uniurb_societa.politica


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top