Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Acquisire una conoscenza delle principali interpretazioni storiografiche di fenomeni di difficile lettura e dell'uso che di tali fenomeni veniva fatto nell'Europa dell'età della Riforma e della Controriforma.
Programma
- Questioni metodologiche, concetti e nozioni di base.
- Cambiamenti e persistenze.
- Analisi di casi singoli attraverso l'interpretazione delle fonti che li documentano.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali con distribuzione e analisi di materiale documentario in aula.
- Testi di studio
- Testo base:
Daniel P. Walker, Possessione ed esorcismo. Francia e Inghilterra fra Cinque e Seicento, Torino, Einaudi, 1984.
Monografie:
1.Robert Mandrou, Magistrati e streghe nella Francia del Seicento, Bari, Laterza, 1971, capitoli IV, V, VI (corrispondenti alle pagine 217-414 dell'edizione del 1971).
2.Sarah Ferber, Demonic Possession and Exorcism in Early Modern France, London - New York, Routledge, 2004.
3.a) Giovanni Romeo, Inquisitori, esorcisti e streghe nell'Italia della Controriforma, Firenze, Sansoni, 1990, capitoli IV e V (corrispondenti alle pagine 109-168 dell'edizione del 1990);
b) Adriano Prosperi, Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari, Torino, Einaudi, 1996, capitolo 20 (corrispondente alle pp. 418-430 dell'edizione del 1996);
c) Keith Thomas, La religione e il declino della magia, Milano, Mondadori, 1985, capitolo XV (corrispondente alle pagine 523-551);
d) Alison Weber, Between Ecstasy and Exorcism: Religious Negotiation in Sixteenth-Century Spain, "Journal of Medieval and Renaissance Studies" 23/2, 1993, pp. 221-234.
4.a) Guido Dall'Olio, Alle origini della nuova esorcistica. I maestri bolognesi di Girolamo Menghi, in Inquisizioni: percorsi di ricerca, a cura di Giovanna Paolin, Trieste, Edizioni Universit? di Trieste, 2001, pp. 81-129;
b) Moshe Sluhovsky, The Devil in the Convent, "American Historical Review" 107/5, 2002, pp. 1379-1411;
c) Vincenzo Lavenia, "Tenere i malefici per cosa vera". Esorcismo e censura nell'Italia moderna, in Dal torchio alle fiamme. Inquisizione e censura: nuovi contributi dalla pi? antica biblioteca provinciale d'Italia, a c. di Vittoria Bonami, Salerno, Artigrafiche Sud, 2005, pp. 129-172.
Ulteriori indicazioni verranno fornite nel corso delle lezioni.
Per la preparazione dell'esame, si richiede la lettura e lo studio 1) del testo base (unico per tutti); 2) di una lettura monografica, consistente, a scelta, in un'opera (o parte di essa) di un'unico autore (nn. 1 e 2), oppure in una raccolta di saggi o parti di opere di autori diversi (nn. 3 e 4). La scelta ? completamente libera. Il docente si incaricher? di rendere reperibili le opere o parti di esse che risultino non disponibili nelle biblioteche di Urbino.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
- Gli studenti non frequentanti dovranno studiare, oltre ai testi sopra indicati, almeno uno dei seguenti saggi o parti di volumi (la scelta è completamente libera):
1.H. C. Erik Midelfort, The Devil and the German People: Reflections on the Popularity of Demon Possession in Sixteenth-Century Germany, in Steven Ozment (ed.), Religion and Culture in the Renaissance and Reformation, Kirksville (Missouri), 1989 [Sixteenth Century Essays & Studies, XI], pp. 99-119.
2.Giovanni Romeo, Esorcisti, confessori e sessualità femminile nell'Italia della Controriforma, Firenze, Le Lettere, 1998, capitoli 1, 2, 3 (corrispondenti alle pagine 1-126).
3.Stuart Clark, Thinking with Demons. The Idea of Witchcraft in Early Modern Europe, Oxford, Oxford University Press, 1997, capitoli 26, 27, 28 (corrispondenti alle pagine 389-434).
Note
Si presuppone una buona conoscenza della storia generale europea della prima età moderna (XVI-XVIII secolo), con particolare riferimento alle vicende politico-religiose dell'età della Riforma e della Controriforma. E' caldamente raccomandata (anche se non obbligatoria) la conocenza della lingua inglese; è altresì consigliabile (anche se non obbligatoria) una conoscenza di base del latino.