Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Ogni corso di laurea ha regole specifiche sugli esami, definite dagli ordinamenti e dai regolamenti didattici. È fondamentale conoscere cosa prevede il proprio corso di studio.

Ecco cosa devi sapere per poter sostenere un esame:

  • Requisiti amministrativi: devi essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi (verifica nella tua area riservata, sezione Pagamenti), avere un permesso di soggiorno valido (se previsto), aver compilato e confermato il piano di studi.

  • Requisiti didattici: devi aver superato eventuali esami propedeutici, acquisito la frequenza e avere le eventuali attestazioni richieste.

  • Tempistica: gli esami si svolgono dopo la fine delle lezioni relative al semestre. I docenti possono prevedere anche verifiche intermedie durante il corso.

  • Modalità di esame: le modalità (scritto, orale, ecc.) sono pubblicate nella scheda dell’insegnamento.

  • Registrazione dell’esito: l’esito è certificato con firma digitale della/del docente responsabile.

  • Esami già superati: non puoi ripetere un esame già superato, nemmeno se è stato convalidato da un altro corso di studi.

  • Esiti negativi: se l’esame non è superato, l’esito viene registrato come respinto o insufficiente, ma non influisce sul voto di laurea.

  • Prenotazione: per iscriverti agli esami, accedi alla tua area riservata (sezione Libretto) o usa l’app Uniurb Stud.

  • Esame orale: è sempre pubblico. Se l’esame si svolge in forma diversa, hai comunque diritto a conoscere il tuo risultato.

  • Identificazione: al momento dell’esame, devi mostrare il badge virtuale o un documento di identità valido. Senza, non puoi sostenere la prova.

  • Esame a distanza: è possibile solo in caso di gravi patologie documentate, ai sensi della legge 104/1992, e previa autorizzazione della commissione preposta.

  • Cancellazione prenotazione: se non puoi presentarti all’esame, ricordati di annullare la prenotazione online prima della chiusura delle iscrizioni. Il sistema conserva lo storico delle prenotazioni effettuate.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top