Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti nozioni specialistiche in ambito comparato destinate alla formazione di operatori incaricati di svolgere funzioni organizzative, gestionali e di controllo nei comparti amministrativi delle regioni e degli enti locali, nelle imprese e fondazioni private aventi finalità di carattere pubblico.
Programma
Il corso si propone di illustrare il fenomeno e le dinamiche delle autonomie territoriali nei sistemi di civil e di common law. In tale contesto, saranno svolti approfondimenti su: federalismo, regionalismo e devolution nelle pi? significative esperienze europee e americane. Particolare attenzione sar? rivolta all?evoluzione storico-costituzionale dei Paesi nel cui ambito sono maturate esperienze di decentramento politico e amministrativo.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali e seminari con l’intervento di studiosi italiani e stranieri specializzati nel settore.
- Testi di studio
- T. GROPPI, Il federalismo, Laterza, Roma-Bari 2004.
L. BOBBIO, I governi locali nelle democrazie contemporanee, Laterza, Roma-Bari 2004.
Nello svolgimento del corso saranno forniti ulteriori riferimenti bibliografici per eventuali approfondimenti
- Modalità di
accertamento
- Per i frequentanti è prevista una prova scritta e un esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
- T. GROPPI, Il federalismo, Laterza, Roma-Bari 2004.
L. BOBBIO, I governi locali nelle democrazie contemporanee, Laterza, Roma-Bari 2004.
Nello svolgimento del corso saranno forniti ulteriori riferimenti bibliografici per eventuali approfondimenti