Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GEOLOGIA MARINA

A.A. CFU
2012/2013 6
Docente Email Ricevimento studenti
Mario Tramontana Lunedì ore 11-13 o su appuntamento.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Le ricerche condotte nel campo della Geologia Marina ed i risultati ottenuti, anche grazie all'utilizzo di metodologie d'indagine sempre più avanzate, hanno contribuito notevolmente allo sviluppo delle conoscenze nell'ambito delle Scienze della Terra e alla formulazione di sintesi geologiche regionali e globali. Il corso affronta gli argomenti classici della Geologia Marina con lo scopo di fornire le conoscenze di base sui processi geologici in ambiente marino e sui fattori che li controllano. Sono anche illustrate le principali metodologie d'indagine. Le diverse tematiche vengono proposte sviluppando un quadro d'insieme omogeneo che possa rappresentare una adeguata base culturale per coloro che vorranno indirizzare la propria attività professionale in ambito marino.

Programma

 Introduzione al corso. Scopo della Geologia Marina e sue relazioni con le altre discipline delle Scienze della Terra. Storia della conoscenza del fondo marino. Tappe della ricerca oceanografica in Italia.
Morfologia degli oceani. La curva ipsografica. Principali province oceaniche e loro caratteri morfologici. Margini continentali. Dorsali oceaniche. Bacini oceanici. Fisiografia del Mar Mediterraneo.
Elementi di tettonica globale. Concetti di base della Teoria della Tettonica delle Zolle. Placche litosferiche. Margini di placca. Apertura oceanica, subduzione e collisione di zolle.
Margini continentali. Tipi di margine continentale. Margini passivi o di Tipo Atlantico. Morfologia, struttura ed evoluzione dei margini passivi. Stadi di pre-rift, sin-rift e post rift. Margini attivi o di Tipo Pacifico. Sistemi arco-fossa. Zone di avanarco e di retroarco. Fosse oceaniche. Bacini marginali. Margini continentali trasformi: caratteri morfologici e strutturali. Esempi di margine continentale. Zona costiera. La zona costiera nel contesto del sistema litorale. Variazioni del livello marino. I movimenti del mare. Moto ondoso, frangenti e correnti indotte. Sistemi deposizionali della zona costiera. Lagune e piane di marea. Variazioni della linea di riva. Piattaforma continentale. Caratteri morfologici. Sedimenti di piattaforma. Piattaforme terrigene. Piattaforme carbonatiche. Scogliere organogene. Fenomeni erosivi e deposizionali in aree di piattaforma. Scarpata e declivio continentale. Definizione, morfologia, processi ed evoluzione. Instabilità dei sedimenti. Canyon sottomarini. Conoidi sottomarine.
Bacini oceanici e dorsali oceaniche. Piane abissali. Morfologia, struttura e classificazione delle dorsali oceaniche. Rapporto tra età e profondità. Faglie trasformi e zone di frattura. Colline abissali. Monti sottomarini. Dorsali asismiche e Plateau oceanici. Hot spot.
Crosta oceanica. Struttura della crosta oceanica. Modelli genetici e interpretativi. Alterazione della crosta oceanica. Processi idrotermali. Black smokers e White smokers.
Sedimenti oceanici. Classificazione dei sedimenti di mare profondo. Sedimenti terrigeni di mare profondo. Provenienza del materiale terrigeno. Risedimentazione gravitativa. Frane sottomarine. Colate di sedimento. Correnti di torbida e torbiditi. Sedimenti emipelagici. Contouriti. Sedimenti pelagici. Melme calcaree. Profondità di compensazione dei carbonati. Melme silicee. Argille rosse abissali. Sedimenti autigeni. Noduli di manganese e altri depositi autigeni.
Introduzione alla geologia dei mari italiani.
Metodologie d'indagine e introduzione alla stratigrafia sismica. Tipi di campagne in mare. Principali metodi di indagine diretta e indiretta. Concetti di base di stratigrafia sismica. Sequenze deposizionali. Analisi ed interpretazione di profili sismici con esempi.
Escursioni didattiche.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Testi di studio

Bosellini A. - Tettonica delle Placche e Geologia. Italo Bovolenta Ed., 1986. Kennett J.P. - Marine Geology. Prentice-Hall Inc., 1982. Ricci Lucchi F. - I ritmi del mare. La Nuova Italia Scientifica, 1992. Ricci Lucchi F. - Sedimentologia. Vol. III. CLUEB, Bologna, 1980. Seibold E. & Berger W.H. - The Sea Floor. Third Edition. Springer, 1993. Materiale didattico fornito dal docente. Altri testi di consultazione saranno indicati durante le lezioni.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/09/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top