POLITICHE PER LA SALUTE: MODELLI E PRATICHE
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Angela Genova |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si pone i seguenti obiettivi formativi:
1. Fornire strumenti conosciti per l'analisi dei processi di riforma delle politiche per la salute in Italia e in Europa in prospettiva storico comparata.
2. Stimolare le competenze nella capacità di analisi e interpretazione sui dati di salute di una popolazione
Programma
Il corso si articola in 6 unità didattiche.
1. Introduzione alle politiche per la salute: uno sguardo storico sul tema
2. La costruzione dei sistemi sanitari in Europa: modelli ed esperienze a confronto
3. La salute in Italia fra politiche sanitarie e politiche di assistenza sociale: processi di riforma.
4. Le politiche per la salute in Italia: modelli organizzativi ed esperienze pratiche a confronto
5. Gli strumenti di analisi delle politiche per la salute: progettazione e pianificazione di interventi socio sanitari.
6. Le disuguaglianze di salute nell’accesso ai servizi sanitari
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
A conclusione del corso gli studenti frequentanti avranno acquisito i seguenti risultati di apprendimento e competenze:
-Conoscenze teoriche sulle politiche per la salute in Italia e in Europa e capacità di comprensione dei recenti processi di riforma istituzionale e impatto sulle condizioni di salute della popolazione.
- Competenze nella analisi, valutazione e progettazione delle politiche per la salute in Italia. Capacità di rilevare le principali criticità, limiti e potenzialità delle politiche per la salute attuali.
- capacità di autonomia di giudizio nell'elaborazione di valutazioni realizzate attraversi adeguati processi di ricerca valutativa, e nella definizione di strategie di miglioramento che siano capaci di coniugare le best practices a livello nazionale ed internazionale con le esigenze e specificità locali.
- capacità comunicative per la svolgimento di attività in gruppi di lavoro.
- conoscenze degli strumenti formativi per l'aggiornamento sul tema.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali saranno alternate da attività di gruppo
- Obblighi
Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione. Studio individuale dei testi indicati.
- Testi di studio
-Genova A. Le disuguaglianze nella salute. Politiche e governance in Italia e in Europa. Carocci, Roma, 2008. (tutto il testo)
-Andrew Watt, Andreas Botsch, Roberta Carlini (a cura di) Dopo la crisi. Proposte per un’economia sostenibile. Edizioni dell’asino, 2010 (parte terza)
- Modalità di
accertamento Esame scritto.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio dei testi di studio.
- Obblighi
Studio dei testi di riferimento.
- Testi di studio
-Genova A. Le disuguaglianze nella salute. Politiche e governance in Italia e in Europa. Carocci, Roma, 2008. (tutto il testo)
-Andrew Watt, Andreas Botsch, Roberta Carlini (a cura di) Dopo la crisi. Proposte per un'economia sostenibile. Edizioni dell'asino, 2010 (tutto il testo).
- Modalità di
accertamento Esame scritto
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 26/09/2012 |