BIOCHIMICA PER I BENI CULTURALI
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Laura Chiarantini | su appuntamento 0722305220 o e-mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il Corso si propone di introdurre gli studenti ai concetti fondamentali relativi a proteine, glucidi, lipidi, nucleotidi, coenzimi e vitamine.
Sono in particolare approfonditi il rapporto delle macromolecole con la struttura-funzione di cellule procariote ed eucariote.
Successivamente saranno discussi i principali concetti del metabolismo e di regolazione delle varie vie anaboliche e cataboliche. Infine, lo studente dovrà possedere conoscenze integrate per comprendere le basi molecolari dei principali materiali e/o componenti utilizzati nell’ambito dei beni culturali e del restauro.
Programma
Introduzione alla Biochimica: Organismi Viventi, Acqua, Legami chimici, Carbonio, Gruppi funzionali, Macromolecole
Carboidrati: Monosaccaridi, Disaccaridi, Oligosaccaridi e polisaccaridi.
Lipidi: Acidi grassi, Gliceridi, Non gliceridi, Steroidi, Cere animali e vegetali
Proteine: Aminoacidi, Proteine, Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Caratteristiche chimico fisiche, denaturazione.
Acidi nucleici: Nucleotidi, DNA e RNA
Enzimi: Classificazione, Cinetica enzimatica, Meccanismi d’azione, Regolazione, Utilizzo nel restauro
Cellula: Procariotica e Eucariotica
Materiali di Origine vegetale: Legno, Carta, Tessuti, Colle
Materiali di Origine animale: Seta, Lana, Colle
Biodeterioramento e biocenosi.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni Frontali
- Testi di studio
Introduzione alla biochimica di Lehninger
David L. Nelson, Michael M. Cox Zanichelli EditoreTesti di approfondimento:
La Biologia Vegetale per i beni culturali Volume 1
Caneva, Nugari, Salvadori Nardini EditoreLa Biologia nel restauro
Caneva, Nugari, Salvadori Nardini Editore
- Modalità di
accertamento Esame Orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 04/06/2012 |