LINGUA RUSSA III
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giuseppe Ghini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso, incentrato sul nome, intende offrire allo studente le nozioni fondamentali del sistema delle declinazioni del sostantivo russo, dell'uso dei casi senza e con le preposizioni. Nel considerare la struttura interna delle parole, le variazioni sistematiche di questa struttura e il significato associato a queste variazioni, uno spazio congruo verrà riservato all'analisi dei suffissi più ricorrenti nella formazione dei sostantivi.
Programma
Morfologia
I. Il sostantivo
Le categorie grammaticali del sostantivo
Il genere dei sostantivi
I tre tipi di declinazione (singolare e plurale)
II. Uso dei casi senza le preposizioni
Il genitivo
Il dativo
L'accusativo
Lo strumentale
III. Uso dei casi con le preposizioni
Il genitivo
Il dativo
L'accusativo
Lo strumentale
Il prepositivo
Formazione delle parole
I. Formazione dei sostantivi
Suffissi che servono a formare i sostantivi che indicano persone
Suffissi che servono a formare i nomi astratti
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
Bibliografia per studenti italiani
Kasatkin L., Krysin L., Zhivov V., Il russo, Scandicci (Firenze) 1995, pp. 105-139.
Pul'kina, I.M., Breve prontuario della grammatica russa, a cura di P.S. Kuznecov, Mosca 1990, pp. 29-139; 271-288.
R. Jakobson, The Gender Pattern of Russian, in Selected Writings, II, The Hague- Paris 1971, pp. 184-186.
R. Jakobson, Aspetti linguistici della traduzione, in Saggi di linguistica generale, a cura di L. Heilmann, Feltrinelli, Milano 1992, 4a ed., pp. 56-64.
Testi
Akišina A., Formanovskaja, N. Etiket russkogo pis'ma, Moskva 2008, pp. 58-60; 158-160 nn. I, II, III, VI, p. 169 n. I e 190.
Il materiale utile all'analisi grammaticale verrà distribuito a lezione. Gli studenti italiani non frequentanti pertanto sono invitati a contattare il docente entro la fine del corso.Bibliografia per studenti russofoni
Vinogradov, V,V., Russkij jazyk, Moskva 2001, pp. 50-100.
Jakobson, R., K obshchemu ucheniju o padezhe, in Jakobson, R., Izbrannye raboty po lingvistike, sostovlenie i obshchaja redakcija A. Zveginceva; predislovie V. Ivanova, [s.l.] 1998, pp. 133-175.
Pul'kina, I.M., Uchebnik russkogo jazyka, Moskva 1977, pp. 15-99.
Testi
Akišina A., Formanovskaja, N. Etiket russkogo pis'ma, Moskva 2008, pp. 58-60; 158-160 nn. I, II, III, VI, p. 169 n. I e 190.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Il materiale utile all'analisi grammaticale verrà distribuito a lezione. Gli studenti italiani non frequentanti pertanto sono invitati a contattare il docente entro la fine del corso.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/12/2012 |