Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA CONTEMPORANEA

A.A. CFU
2012/2013 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Amoreno Martellini

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: LIN-AZ, LIN-OC
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

In linea generale il corso ha come obiettivo l'acquisizione da parte degli studenti di strumenti critici per la lettura e la comprensione della storia del Novecento, fino ai suoi decenni terminali. Scendendo più nel dettaglio, ci si pone l'obiettivo di fornire ai frequentanti alcune cognizioni sulla evoluzione della cultura giovanile e sul ruolo dei giovani in un ventennio iniziato con propositi nonviolenti (la marcia della pace del 1961) e concluso con la violenza delle armi (l'omicidio di Moro nel '78 e la bomba alla stazione di Bologna nell'80).

Programma

Il corso sarà diviso in due parti.

La prima parte presenterà una lettura di carattere generale sulla storia del Novecento.

La seconda parte, di carattere monografico, sarà dedicata all'approfondimento degli anni sessanta e settanta in Italia, tra l'avvio della contestazione studentesca e la fine della emergenza terroristica.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale

Testi di studio

Per la parte generale

- P. Viola, Il Novecento, Einaudi, Torino 2000

Per la parte monografica due testi a scelta tra i seguenti:

- G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta, Donzelli, Roma 2003

- M. Flores - A. De Bernardi, Il Sessantotto, Il Mulino, Bologna 1998

- A. Martellini, All'ombra delle altrui rivoluzioni. Parole e icone del Sessantotto, Bruno Mondadori, Milano 2012

- A. Ventrone, Vogliamo tutto. Perchè due generazioni hanno creduto nella rivoluzione. 1960-1988, Laterza, Bari-Roma 2012

- A. Giovagnoli, Il caso Moro, Il Mulino, Bologna 2005

- G. Galli. Piombo rosso. Storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2004

- G. Bianconi, Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate rosse, Einaudi, Torino 2003

- G. Boatti, Piazza Fontana, Einaudi, Torino 1999

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

I testi sono gli stessi previsti per gli studenti frequentanti

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20/09/2012


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top