Programma
Concetti generali e definizioni dell?analisi chimica - Unit? di misura - Precisione ed accuratezza ? Il campionamento e la preparazione del campione analitico ? Limiti di rivelabilit? strumentali e del metodo ? Il concetto di recupero e di calibrazione ? Panoramica generale sulle tecniche strumentali chimico/analitiche per i beni culturali ? Microscopia elettronica a scansione (SEM) e microanalisi ? Introduzione ai metodi spettrochimici ? Legge di Beer e sua applicazione ? Struttura e funzionamento di spettrofotometri per assorbimento molecolare ? Gruppi cromofori ? Struttura e funzionamento di strumenti per la spettroscopia infrarossa ? Strumenti di fluorescenza ? Spettrofotometri per emissione ed assorbimento atomico ? Atomizzatori ? Introduzione ai metodi cromatografici ? Gascromatografia ? Cromatografia ionica ? Concetti generali di spettrometria di massa ? Applicazione delle tecniche analitiche strumentali a problematiche legate alla conoscenza e conservazione dei beni culturali - Esercitazioni pratiche in laboratorio.