PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 4 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Mario Rizzardi |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di far conoscere alcuni aspetti delle scienze psicologiche, aggiornati allo stato attuale delle ricerche, particolarmente significativi per l’educazione, nella convinzione che le scienze del comportamento rivestono per la pratica dell’educatore lo stesso ruolo della fisiologia e della biochimica per la pratica del medico.
Programma
1. Apprendimento nella prima infanzia, nell'età scolare e nell'adolescenza. 2. Apprendimento percettivo. 3. La lettura 4. Motivazione e curiosità 5.Tranfer di esercizio 6.Memoria
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, seminari, studio individuale
- Obblighi
Studio del materiale didattico (testi) di riferimento
- Testi di studio
I testi saranno comunicati all'inizio delle lezioni.
- Modalità di
accertamento Accertamento individuale finale effettuato da una commissione presieduta dal Docente titolare del corso
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20/07/2009 |