Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE

A.A. CFU
2009/2010 8
Docente Email Ricevimento studenti
Mario Pianta martedi pomeriggio delle settimane di corso

Assegnato al Corso di Studio

Economia e gestione aziendale (LM-77) Marketing e comunicazione per le aziende (LM-77)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di analizzare l’innovazione come problema economico, affrontando le caratteristiche del cambiamento tecnologico, la sua trattazione nelle teorie economiche, i problemi di analisi empirica e lo sviluppo delle strategie aziendali e delle politiche nazionali in questo campo. Nella seconda parte del corso due casi saranno approfonditi: l'esperienza delle grandi imprese industriali del ventesimo secolo e l'economia della rete legata alle tecnologie dell'informazione e comunicazione del ventunesimo secolo.

Programma

Prima parte

1. Che cos’è l’innovazione e il cambiamento tecnologico

2. L’innovazione nelle teorie economiche: gli approcci neoclassici, strutturali, Schumpeteriani, evolutivi.

3. L’innovazione e le nuove tecnologie dell’informazione e comunicazione

4. Il ruolo di apprendimento, conoscenze, competenze, regole e istituzioni

5. L’innovazione nelle imprese

6. La varietà delle attività e delle strategie innovative delle imprese

7. Strutture economiche e innovazione nei settori produttivi

8. La diffusione delle innovazioni e le strategie di adozione

9. Innovazione e crescita delle economie nazionali

10. Innovazione e occupazione

11. I sistemi innovativi nazionali e settoriali

12. Le politiche economiche per l’innovazione

 

Seconda parte:

- L'innovazione nelle grandi imprese industriali del ventesimo secolo

- Il caso Olivetti: la cultura d'impresa e le strategie

- Il caso Olivetti: le tecnologie e l'organizzazione

- L'innovazione nell'informazione e comunicazione del ventunesimo secolo

- L'economia dell'informazione e la rete

- Il bene comune della conoscenza: condivisione e produzione sociale

- Le politiche per l'innovazione nell'età della rete

Eventuali Propedeuticità

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: si prevede l'acquisizione di conoscenze generali sulle teorie del cambiamento tecnologico e sulle attività innovative

 

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: si prevede l'acquisizione della capacità di applicare le conoscenze generali ai problemi concreti di realizzazione delle attività innovative

 

Autonomia di giudizio: è richiesta una capacità di valutazione critica dei problemi legati al cambiamento tecnologico

 

Abilità comunicative: è richiesta una buona capacità di esposizione delle conoscenze acquisite

 

Capacità di apprendere: si prevede lo sviluppo delle capacità di apprendere, unendo teorie e pratiche sui problemi dell'innovazione

Attività di Supporto

Organizzazione di gruppi di lavoro e preparazione di tesine per la seconda parte del corso


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, seminari, gruppi di lavoro nella seconda parte del corso

Testi di studio

- Franco Malerba (a cura di), Economia dell’innovazione, Carocci, Roma, 2002, capitoli 1, 13 e 16.

- Jan Fagerberg, David Mowery e Richard Nelson (a cura di) Innovazione. Imprese, industrie, economie, Carocci, Roma, 2007 (tranne i capitoli 3 e 4).

- Francesco Novara, Renato Rozzi e Roberta Garruccio (a cura di) Uomini e lavoro all'Olivetti, Bruno Mondadori, Milano, 2005, pp. 1-64, 165-208, 239-328, 395-476, 553-578.

- Yochai Benkler, La ricchezza della Rete, Egea, Milano, 2007, capp.1-4.

Modalità di
accertamento

L’esame è orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

A richiesta sono disponibili testi d'esame in lingua inglese e l’esame potrà essere svolto in lingua inglese

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/08/2009


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top