MUSICA E DIDATTICA DELLA MUSICA
MUSIC AND MUSIC DIDACTICS
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Maria Teresa Arfini | venerdì ore 9-10 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
(1) comprensione di alcune nozioni fondamentali di Teoria musicale;
(2) comprensione di alcuni concetti di base della lettura e scrittura della musica;
(3) comprensione di alcuni concetti fondamentali della Pedagogia musicale;
(4) padronanza dei principali approcci teorici e della metodologia della Didattica della musica;
(5) padronanza di strategie di base per la didattica dell’ascolto.
Programma
L'insegnamento intende trasmettere dapprima i fondamenti della Teoria musicale necessari per la comprensione della musica all’ascolto e per l’esercizio della lettura e della scrittura della musica.
In secondo luogo intende avvicinare gli studenti ai fondamenti della Pedagogia musicale e della Didattica della musica e comporterà una parte di carattere teorico (il modello di educazione musicale; la trasposizione didattica del sapere musicale) e una parte incentrata sulla didattica dell'ascolto e della comprensione musicale.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla disciplina lo studente dovrà mostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze delle discipline specialistiche;
- della comprensione dei concetti avanzati della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
lezioni frontali, attività laboratoriali ed esercitazioni
- Testi di studio
-
A) Alfabetizzazione musicale:
• C. Caforio - B. Passannanti, L'alfabeto dell'ascolto: elementi di grammatica musicale, Roma, Carocci, 2006. (parte I, capp. 1 e 2; parte II, capp. 4 e 6; pp. 15-67; pp. 91-127; pp. 163-179)
• B. Vertecchi - R. Pozzi, L'apporto della lettura e della scrittura alla costruzione del repertorio dei simboli, in Educazione musicale e Formazione, a cura di G. La Face Bianconi e F. Frabboni, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 289-301. Pdf1
• S. Melis - G. Pagannone, Il ‘filo' e l'‘ordito': dall'ascolto alla teoria musicale e ritorno, in La Musica tra Conoscere e Fare, Atti del convegno (Bologna, 16-17 maggio 2008) a cura di G. La Face Bianconi e A. Scalfaro, Milano, Angeli, 2011, pp. 89-106. Pdf2B) Fondamenti di Pedagogia musicale e Didattica della musica
• M. Della Casa, Educazione musicale e curricolo, Bologna, Zanichelli, 1985, rist. 2002 (parte II, cap. 5, 6, 7, 9 e 11; pp. 50-82; pp. 109-116; pp. 134-146)
• G. La Face Bianconi, Il cammino dell'Educazione musicale: vicoli chiusi e strade maestre, in Educazione musicale e Formazione, Atti del convegno (Bologna, 12-14 maggio 2005), Milano, Angeli, 2008, pp. 13-25. Pdf3
• G. Pagannone, Funzioni formative e didattiche della musica, in A. Nuzzaci - G. Pagannone, Musica Ricerca e Didattica. Profili culturali e competenza musicale, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, pp. 113-156. Pdf4
• M. Imberty, La musica e il bambino, in Enciclopedia della musica, II (Il sapere musicale), Einaudi, Torino, 2002, pp. 477-493. Pdf5
• C. Dauphin, Didattica della musica nel Novecento, in Enciclopedia della musica, II (Il sapere musicale), Einaudi, Torino, 2002, pp. 785-803. Pdf6
• A. Apostoli, L'apprendimento musicale in età prescolare: il concetto di Audiation nella Music Learning Theory di Edwin Gordon, in A. Nuzzaci - G. Pagannone, Musica Ricerca e Didattica. Profili culturali e competenza musicale, Lecce, Pensa Multimedia, 2008, pp. 203-224. Pdf7
• G. La Face Bianconi, Didattica dell'ascolto e didattica laboratoriale, «Riforma e Didattica tra Formazione e Ricerca», «Riforma e Didattica», XI, n. 2, marzo-aprile 2007, pp. 15-21. Pdf8
• C. Cuomo, Il linguaggio della musica. Didattica dell'ascolto su un ‘Minuetto' di J. S. Bach, «Innovazione educativa», n. 3-4, marzo-aprile 2006, pp. 49-59. Pdf9
(per un totale di circa 300 pagine)
- Modalità di
accertamento esame orale
(nell'ultima lezione del corso si terrà una prova scritta con valore di pre-appello)
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/02/2016 |