Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SCIENZA POLITICA
POLITICAL SCIENCE

A.A. CFU
2015/2016 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Fabio Bordignon Tutte le settimane sia nel semestre attivo che passivo. Contattare il docente via e-mail

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire le conoscenze di base sui concetti, le categorie e le teorie della scienza politica, con attenzione alla sua dimensione empirica e di ricerca. Esso si articola in due parti: la prima si concentra sui concetti teorici fondamentali della disciplina e illustra gli strumenti della ricerca in ambito politico; la seconda parte costituisce, invece, un approfondimento monografico sull'evoluzione del sistema politico italiano in riferimento a tre aspetti: a) rapporti tra politica, partiti e società; b) partecipazione elettorale e scelta di voto; c) personalizzazione della politica.

The aim of this course is to provide the basic knowledge with respect to the concepts, models and theories of Political Science, with specific attention to its empirical and research dimension. The course is divided into two parts. The first part introduces on the basic theoretical concepts of the discipline and introduces the main political science research tools. The second part is a monographic focus on the Italian political system which adopts three perspectives: 1) the relationship between politics, political parties and society; 2) electoral participation and voting choice; 3) the personalisation of politics.

Programma

Parte generale: introduzione - la politica e la scienza politica; regime, sistema politico, Stato; la democrazia e le sue "alternative"; la partecipazione politica nelle sue diverse dimensioni; movimenti sociali, gruppi di pressione e partiti politici; modelli e sistemi di partito; elezioni, sistemi elettorali e comportamento di voto; rappresentanza democratica e parlamento; istituzioni e livelli di governo; comunicazione politica; processi decisionali e politiche pubbliche; metodi e strumenti della scienza politica - la ricerca comparata.

Parte monografica. Politica, partiti e società in Italia nel passaggio tra diverse "repubbliche", come cambia la "mappa" dell'Italia politica; partecipazione elettorale e scelta di voto, con particolare attenzione alle Elezioni politiche del 2013; anti-politica e populismo; la personalizzazione della politica.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso gli studenti devono aver acquisito la conoscenza dei concetti base e delle principali teorie della scienza politica. Modalità di lavoro didattico attraverso le quali si punta a raggiungere questi obiettivi: lezioni frontali, materiali audio-visivi, incontri seminariali con studiosi ed esperti, discussioni in aula. 
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti dovranno essere in grado di individuare e applicare in modo appropriato, a reali situazioni di ricerca e analisi, i concetti, i modelli, le teorie illustrate durante il corso. In particolare, dovranno essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite all’analisi delle trasformazioni della politica e, nello specifico, all’evoluzione del sistema politico italiano. Modalità di lavoro didattico attraverso le quali si punta a raggiungere questi obiettivi: lezioni frontali, materiali audio-visivi, incontri seminariali con studiosi ed esperti, discussioni in aula. 
- Autonomia di giudizio: gli studenti dovranno sviluppare la capacità di mettere in connessione i concetti, le teorie, i modelli presentati durante il corso, di confrontarsi con problematiche complesse in modo autonomo, con una propria capacità di giudizio e riflessione critica in merito ai fenomeni politici e alle loro trasformazioni. Modalità di lavoro didattico attraverso le quali si punta a raggiungere questi obiettivi: lezioni frontali, materiali audio-visivi, incontri seminariali con studiosi ed esperti, discussioni in aula. 
- Abilità comunicative: Gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione chiara ed efficace, grazie ad una buona padronanza del lessico, dei concetti e delle teorie della scienza politica. Modalità di lavoro didattico attraverso le quali si punta a raggiungere questi obiettivi: gli studenti saranno chiamati a interagire con il docente e i colleghi, attraverso domande e la partecipazione alle discussioni in aula.
- Capacità di apprendere: Gli studenti devono aver sviluppato buone capacità di apprendimento, che consentano loro di estendere e approfondire le conoscenze acquisite durante il corso, affrontando percorsi successivi di riflessione teorica e di ricerca. Modalità di lavoro didattico attraverso le quali si punta a raggiungere questi obiettivi: lezioni frontali, materiali audio-visivi, incontri seminariali, discussioni in aula.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale con l’utilizzo di slide per la parte generale. Presentazione e discussione di risultati di ricerche per quella monografica.

Obblighi

Partecipazione ad almeno tre quarti delle lezioni per essere considerati frequentanti.

Testi di studio

Per la parte generale:

- Capano, G., S. Piattoni, F. Raniolo, L. Verzichelli, Manuale di scienza politica, Il Mulino, Bologna 2014.

Testi di riferimento la parte monografica:

- Bordignon F., Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi.  Maggioli/Apogeo, Rimini 2014.

- Diamanti I., F. Bordignon, L. Ceccarini, (a cura di) Un salto nel voto. Ritratto politico dell'Italia di oggi, Laterza, Roma-Bari, 2013.

I capitoli del "Manuale di scienza politica" sui quali gli studenti frequentanti si dovranno preparare verranno precisati durante il corso. Per la parte monografica va approfondito un testo a scelta fra quelli proposti. Ulteriore materiale didattico (rapporti di ricerca o articoli tratti da riviste nazionali e internazionali) potrà essere messo a disposizione dal docente durante il corso. 

Modalità di
accertamento

A scelta dello studente: prova scritta alla fine delle lezioni oppure verifica orale secondo il calendario d'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Per la parte generale:

- Capano, G., S. Piattoni, F. Raniolo, L. Verzichelli, Manuale di scienza politica, Il Mulino, Bologna 2014.

Per la parte monografica (un testo a scelta fra i due riportati):

- Bordignon F., Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi.  Maggioli/Apogeo, Rimini 2014.

- Diamanti I., F. Bordignon, L. Ceccarini, (a cura di) Un salto nel voto. Ritratto politico dell'Italia di oggi, Laterza, Roma-Bari, 2013.

Modalità di
accertamento

Verifica orale secondo il calendario d'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

The student can request to sit the final exam in English with an alternative bibliography.

L’esame e la bibliografia potranno essere in lingua inglese su richiesta dello studente.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top