GEOLOGIA I
GEOLOGY I
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 10 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Nicola Pio Capuano | martedì ore: 11-13; mercoledì ore: 11-13. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso fornisce conoscenze di base della Geologia e introduce lo studente interessato allo studio e alla interpretazione delle rocce attraverso i concetti fondamentali della stratigrafia e della sedimentologia.
Programma
L'insegnamento di Geologia I, Scienze Geologiche, I anno, affronterà i seguenti argomenti secondo l'ordine sotto indicato.
- Introduzione alla Geologia: significato ed applicazioni. I processi geologici del nostro pianeta attraverso lo studio delle rocce. L'età della Terra. Origine degli oceani e continenti. La struttura della Terra e la tettonica delle placche. Movimento delle placche intorno al globo. Margini convergenti, divergenti e trasformi. Età della crosta oceanica. Vulcani e tettonica a placche. Terremoti e tettonica a placche.
- Elementi di stratigrafia: strato e stratificazione. Concetti di Lito-stratigrafia, Bio-stratigrafia e Crono-stratigrafia. Unità litostratigrafiche e criteri di denominazione. Principi di stratigrafia. Metodo di datazione delle rocce (relativa, assoluta). Tempo geologico. Criteri per ricostruire correttamente l'ordine di sovrapposizione originale (polarità degli strati). Tipi di discontinuità degli strati. Sviluppo e significato delle discontinuità stratigrafiche. interpretazione di una sequenza di eventi. Legge di Walther o di facies. Trasgressione e regressione di sequenze di facies. Sequenze di progradazione, retrogradazione e aggradazione. Correlazioni stratigrafiche.
- Sedimenti e rocce sedimentarie: origine delle rocce sedimentarie. Il processo sedimentario. Rocce sedimentarie terrigene o clastiche. La classificazione secondo la scala di Wentworth. Conglomerati e brecce (composizione, provenienza, tessitura). Arenarie (composizione, provenienza, contesto geotettonico). Peliti (composizione, tessitura). Caratteristiche delle rocce sedimentarie clastiche. Grado di selezione. Arrotondamento e sfericità dei granuli. Maturità tessiturale e composizionale. Colore delle rocce sedimentarie. Rocce sedimentarie carbonatiche. Elementi tessiturali. Componenti granulari. Classificazione delle rocce carbonatiche. Processi e ambienti diagenetici. Rocce evaporitiche. Sequenza evaporitica. Zone di formazione dei depositi evaporitici. Depositi ferriferi. Origine e trasporto del Fe. Condizioni di bacino. Depositi fosfatici. Rocce sedimentarie silicee. Rocce residuali. Strutture sedimentarie. Uso delle strutture sedimentarie. Numero di Reynolds. Meccanismi di trasporto dei sedimenti. Sequenza di Bouma. Numero di Froude (forme di fondo). Stratificazione incrociata da ripples. Strutture sedimentarie da corrente (tidale, tempesta). Strutture erosionali, azioni di oggetti e da ostacoli. Strutture sin- e post-deposizionali. Strutture biogene. Tracce fossili (icnofacies). Ambienti deposizionali.
- Esercitazioni in aula e sul terreno: riconoscimento e interpretazione di rocce e strutture sedimentarie. Nell'ambito del corso sono previste uscite sul terreno.
Eventuali Propedeuticità
- Mineralogia e Litologia
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- riconoscere e classificare sui campioni a mano le tessiture delle rocce e la loro composizione,
- acquisire le nozioni di base sui meccanismi di trasporto e tipi di deposito,
- conoscenza generale dei vari ambienti deposizionali.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
- non sono previste attività a supporto della didattica
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- lezioni frontali ed esercitazioni in aula su campioni di rocce sedimentarie, escursioni sul terreno
- Obblighi
- nessuno
- Testi di studio
BOSELLINI, MUTTI & RICCI LUCCHI - Rocce e successioni sedimentarie. U.T.E.T.
CASATI - Scienze della Terra. Elementi di Geologia generale. Ed. Clup
MAC DOUGALL - Storia della Terra. Piccola Biblioteca Einaudi
PRESS & SIEVER - Capire la Terra. Ed. Zanichelli
TUCKER - Rocce sedimentarie, guida alla descrizione sugli affioramenti rocciosi. Ed. Flaccovio, PA.
DORRIK - Sedimentary Rocks in the Field, a color guide - Elsevier Inc.
PROTHERO & SCHWAB - Sedimentary Geology, an introduction to Sedimentary Rocks and Stratigraphy.
COE - Geological Field Techiques - Wiley-Blackwell
- Modalità di
accertamento - prova orale sugli argomenti trattati con riconoscimento di campioni di rocce sedimentarie
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
- Obblighi
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 02/08/2018 |