Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANALISI DEI FARMACI II
DRUG ANALYSIS II

A.A. CFU
2017/2018 11
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gianfranco Favi Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, previo appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge di fornire competenza e padronanza, teorica e pratica, nell’analisi quali-quantitativa di sostanze di origine organica di interesse farmaceutico, iscritte e non, nella Farmacopea Ufficiale (F.U.)

Programma

- Stato di aggregazione della materia e caratteristiche chimico-fisiche
- Solubilità, processo di dissoluzione, tipi di solventi, relazioni struttura-solubilità, saggi di solubilità, pKa, solubilità in ambiente acquoso al variare del pH
- Determinazione di alcune costanti chimico-fisiche: punto di fusione, punto di ebollizione, punto di fusione in miscela
- Analisi elementare qualitativa (C, H, N, S, P, X)
- Analisi di riconoscimento di sali metallici di acidi organici
- Saggi di carattere generale e riconoscimento dei gruppi funzionali
- Schema per l’identificazione sistematica di una sostanza organica incognita
- Determinazione strutturale di sostanze organiche: analisi elementare, spettrofotometria IR, UV-VIS
- Applicazioni sulle sostanze organiche delle titolazioni acido-base argentometriche, complessometriche, redox, iodometriche e per diazotazione. Analisi sugli oli
- Saggi di riconoscimento e di purezza delle principali strutture farmaceutiche secondo le monografie della F.U. ed E.P.
 

Eventuali Propedeuticità

Per sostenere l’esame di Analisi dei Farmaci II è necessario aver superato l’esame di Chimica Generale ed Inorganica

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Apprendimento delle tecniche qualitative tradizionali in chimica organica/inorganica; capacità di comprendere le più recenti tecniche strumentali di analisi qualitativa organica applicate a sostanze appartenenti alla Farmacopea Ufficiale
- Capacità di applicazione delle tecniche analitiche qualitative strumentali e non per l’analisi di composti incogniti appartenenti alla Farmacopea Ufficiale
- Acquisizione della capacità di giudizio per intraprendere analisi di sostanze incognite (F.U.) in modo autonomo ed indipendente
- Sviluppo delle abilità di comunicazione adatte alla presentazione dei dati raccolti durante le analisi di sostanze incognite. Capacità di relazionare i risultati in maniera analitica e sintetica
- Lo studente, alla fine del corso, dovrà aver sviluppato una buona autonomia sia per lo svolgimento di analisi qualitative di sostanze incognite organiche/inorganiche sia per l’aggiornamento delle proprie conoscenze attraverso lo studio della letteratura, banche dati, ecc.
 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni teoriche frontali ed esercitazioni individuali di laboratorio

Obblighi

La frequenza alle lezioni di laboratorio è obbligatoria. Per poter accedere al laboratorio è necessario aver superato l’esame di Chimica Generale ed Inorganica ed aver frequentato il corso di Analisi dei Farmaci I

Testi di studio

- A. Carta, M. G. Mamolo, F. Novelli, S. Piras, Analisi Farmaceutica Qualitativa (Analisi qualitativa organica ed inorganica non strumentale), EdiSES Ed.
- Di consultazione (fra l’altro consigliati in corsi complementari): Brown Foote Iverson, Chimica Organica, EdiSES Ed. (II anno, Chimica Organica I)
- D. G. Watson, Analisi Farmaceutica EdiSES Ed. (III anno, Analisi dei Farmaci III)
- Farmacopea Ufficiale Italiana X Ed.

Modalità di
accertamento

Esame orale previo test preliminare ed approvazione della parte pratica di laboratorio

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 01/02/2018


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top