Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MEDICINA LEGALE

A.A. CFU
2007/2008 7
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Massimiliano Zampi

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha lo scopo di fornire la conoscenza delle norme legali, etiche e deontologiche poste alla base dell’esercizio della professione del medico e in particolare dello psicologo, concetti utili anche in prospettiva di eventuali collaborazioni del professionista (o più in generale del futuro consulente o del perito) con l’Autorità Giudiziaria e/o con l’Autorità Sanitaria. Ulteriore scopo è quello di fornire nozioni indispensabili alla conoscenza del sistema della sicurezza sociale e delle forme di tutela previdenziale e assistenziale, con riferimenti all’assetto legislativo e sistematico e alla trattazione della normativa sull’handicap e sull’invalidità civile.

Programma

- La medicina legale come disciplina medica: origini e funzioni della medicina legale. La medicina giuridica e la medicina forense.
- La metodologia medico legale, la valutazione dei dati e la diagnosi in medicina legale, l’analisi del rapporto di causalità, il giudizio medico legale e la sua rilevanza.
- La medicina legale nella applicazione del codice penale.
- La medicina legale nei delitti contro la vita e l’incolumità individuale: aspetti medico-giuridici ed applicativi.
- La medicina legale nei delitti contro la persona: i delitti sessuali; la medicina legale nei delitti contro la famiglia: i maltrattamenti.
- La medicina legale nella applicazione del codice civile: la valutazione della capacità: l’interdizione, la inabilitazione, lo stato di incapacità naturale, l’amministrazione di sostegno.
- La valutazione medico legale del danno alla persona in responsabilità civile: il danno emergente, il lucro cessante, il danno biologico. La valutazione del danno psichico.
- La medicina forense: la consulenza tecnica e la perizia.
- La medicina legale e la deontologia medica: il codice deontologico del medico e degli altri professionisti della salute; la certificazione medica; i trattamenti sanitari.
- La riservatezza ed i problemi connessi con gli obblighi di segretezza: il segreto professionale ed il segreto d’ufficio; l’obbligo del segreto dal punto di vista deontologico; il trattamento dei dati personali in ambito sanitario.
- I doveri di informativa: il referto all’autorità giudiziaria; la denuncia di reato.
- La responsabilità professionale del personale sanitario e il problema del consenso al trattamento.
- La medicina legale nella applicazione della normativa assicurativo-sociale: infortunio sul lavoro, malattia professionale; invalidità pensionabile.
- Mobbing, bossing e stalking: aspetti normativi e medico legali.
- Alcool, sostanze stupefacenti e psicotrope e ambiente di lavoro.
- I rischi derivanti da agenti chimici nell’attività lavorativa. Le recenti disposizioni normative e le misure di prevenzione.
- La medicina legale nella assistenza sociale e nella tutela degli stati di bisogno: l’invalidità civile; lo stato di handicap; l’integrazione della persona disabile nel lavoro, nella scuola e nella società; la sicurezza sociale e il S.S.N.
- L’INAIL e l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’INPS e il sistema delle invalidità e delle inabilità pensionabili.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

lezioni frontali

Testi di studio

Considerate le continue novità normative, anche degli ultimi anni, tra i buoni manuali di medicina legale la preferenza va data al più recente. A titolo indicativo si citano i seguenti: A. CAZZANIGA, C.M. CATTABENI, R. LUVONI, Compendio di medicina legale e delle assicurazioni, Utet, Torino, 12a ed., 2006; L. MACCHIARELLI, P. ARBARELLO, G CAVE BONDI, N.M. DI LUCA, T. FEOLA, Compendio di Medicina Legale, Minerva Medica, Torino, 2 ed., 2002; C. PUCCINI, Istituzioni di medicina legale, Ambrosiana,Milano, 6 ed., 2003; C. GERIN, F. ANTONIOTTI. S. MERLI, Medicina legale e delle assicurazioni, S.E.U., Roma, 1997.

Modalità di
accertamento

esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

saranno organizzati seminari su argomenti di particolare interesse medico legale.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top