DISEGNO 2
DRAWING 2
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Laura Baratin | venerdì dalle 9.30 alle 11.00 e per altri giorni previo appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di indirizzare l'allievo all'impiego delle tecniche e dei metodi per il rilievo e la rappresentazione grafica ai fini delle problematiche analitiche e sintetiche proprie della documentazione grafica per il restauro del patrimonio culturale.
Il corso CAD intende fornire tutte le informazioni principali necessarie per poter utilizzare adeguatamente e autonomamente il programma AUTOCAD sia in modalità bidimensionale che tridimensionale.
Il corso svilupperà una serie di applicazioni con strumenti di rilievo digitale.
Programma
1. Teoria della rappresentazione fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva (12 ore)
- 1.1 La rappresentazione di forme nel piano e nello spazio
- 1.2 Le proiezioni ortogonali
- 1.3 La rappresentazione assonometria
- 1.4 La prospettiva
2. La grafica 2D - seconda parte (8 ore)
- 2.1 applicazioni per la rappresentazione dello stato di conservazione delle opere e degli interventi di restauro
3. Il rilievo topografico per i beni culturali (6 ore)
- 3.1 Metodologie
- 3.2 Strumenti
4. Il rilievo fotogrammetrico per i beni culturli (12 ore)
- 4.1 Orientamento interno ed esterno
- 4.2 Strumenti e motodi di rilievo
- 4.3 Fotogrammetria piana
- 4.4 Applicazioni software di raddrizzamento
5. I sistemi di rilevamento 3D (10 ore)
- 5.1 Dispositivi hardware e software
- 5.2 Laser Scanner
- 5.3 La fotomodellazione
- 5.4 Le applicazioni
Eventuali Propedeuticità
Disegno 1
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Capacità di analisi della struttura grafica dell’opera d’arte figurativa e di riconoscimento della conformazione geometrica del manufatto in relazione alla sua collocazione nello spazio. Capacità di rappresentare e modellare con strumenti digitali manufatti in scala attraverso differenti metodi e tecniche di rappresentazione grafica, capacità di individuare e ricostruire i metodi di rappresentazione bidimensionali e tridimensionali.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso è articolato in una serie di lezioni frontali riguardanti l'inquadramento della disciplina ed esempi applicativi. Si prevedono, ad integrazione delle lezioni, delle esercitazioni pratiche per sviluppare una consapevolezza della forma, del grado di istruzione visiva e della capacità di tradurre attraverso il mezzo grafico la rappresentazione di un bene culturale nel piano e nello spazio.
- Obblighi
Consigliata la frequenza delle lezioni.
Le esercitazioni pratiche fanno parte integrante della preparazione finale e quindi devono essere completate in tutte le loro parti.
- Testi di studio
- DOCCI M., GAIANI M., MAESTRI D., Scienza del disegno, Città Studi Edizioni, Novara 2011.
- SAINT AUBIN J. P., Il rilievo e la rappresentazione dell'architettura, Edizione italiana a cura di BARATIN L. e SELVINI A., Ed. Moretti & Vitali, Bergamo 1999.
- BORTOLOTTI I., Grafica al computer per il restauratore, Il Prato, Saonara (PD) 2006
- BARATIN L., GRASSI V., Topografia Teoria, aplicazioni esercizi, Pitagora editrice, Bologna 2010
- DE LUCA L., La photomedélisation architecturale, Eyrolles Parigi, 2009.
- BARTOLUCCI D., Principi di laser scanning 3D, Dario Flaccovio Editore, 2009
- Modalità di
accertamento L'esame si articola in:
• una prova grafica relativa ai metodi di rappresentazione trattati durante il corso
• una prova orale articolata in un colloquio sulla base degli esercizi di sintesi inerenti gli argomenti trattati nel corso delle lezioni e nell'esposizione e valutazione degli elaborati grafici prodotti nell'ambito delle esercitazioni (tesina di approfondimento individuale e/o di gruppo).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Il corso è articolato in una serie di lezioni frontali riguardanti l'inquadramento della disciplina ed esempi applicativi. Si prevedono, ad integrazione delle lezioni, delle esercitazioni pratiche per sviluppare una consapevolezza della forma, del grado di istruzione visiva e della capacità di tradurre attraverso il mezzo grafico la rappresentazione di un bene culturale nel piano e nello spazio.
- Obblighi
Contattare il docente per concordare le esercitazioni e il materiale di studio di approfondimento
Le esercitazioni pratiche fanno parte integrante della preparazione fianle e quindi devono essere completate in tutte le loro parti.
- Testi di studio
- DOCCI M., GAIANI M., MAESTRI D., Scienza del disegno, Città Studi Edizioni, Novara 2011.
- SAINT AUBIN J. P., Il rilievo e la rappresentazione dell'architettura, Edizione italiana a cura di BARATIN L. e SELVINI A., Ed. Moretti & Vitali, Bergamo 1999.
- BORTOLOTTI I., Grafica al computer per il restauratore, Il Prato, Saonara (PD) 2006
- BARATIN L., GRASSI V., Topografia Teoria, aplicazioni esercizi, Pitagora editrice, Bologna 2010
- DE LUCA L., La photomedélisation architecturale, Eyrolles Parigi, 2009.
- BARTOLUCCI D., Principi di laser scanning 3D, Dario Flaccovio Editore, 2009
- Modalità di
accertamento L'esame si articola in:
• una prova grafica relativa ai metodi di rappresentazione trattati durante il corso
• una prova orale articolata in un colloquio sulla base degli esercizi di sintesi inerenti gli argomenti trattati nel corso delle lezioni e nell'esposizione e valutazione degli elaborati grafici prodotti nell'ambito delle esercitazioni (tesina di approfondimento individuale e/o di gruppo).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Per la parte informatica si consiglia l'uso di un PC con sistema operativo Windows nelle ultime versioni.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 23/08/2017 |