Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA MODERNA mutuato
MODERN HISTORY

Martin Lutero e la Riforma protestante
Martin Luther and the Protestant Reformation

A.A. CFU
2017/2018 12
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Guido Dall'Olio martedì e mercoledì al termine delle lezioni
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Filosofia dell'informazione. Teoria e gestione della conoscenza (LM-78)
Curriculum: STORIA E FILOSOFIA PER L'INSEGNAMENTO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

La prima parte del corso è finalizzata all’acquisizione di una conoscenza generale dei grandi problemi della storia moderna, base indispensabile per le conoscenze più avanzate.

La seconda parte del corso affronta un problema specifico, attraverso l'analisi e la riflessione su testi e documenti, tenendo sempre presente comunque il contesto generale.

La conoscenza della storia moderna costituisce un elmento formativo indispensabile, preliminare allo studio di molte altre discipline; essa è altresì necessaria per la formazione completa degli insegnanti nell’area umanistica.

Programma

Il corso è suddiviso in due parti: generale e monografica, svolte in successione. A ciascuna saranno dedicate dal docente circa 36 ore di lezione, per un totale di 72 ore.

Le lezioni avranno inizio il primo lunedì utile del primo semestre.

La maggior parte degli argomenti verrà svolta nel primo semestre. Nel secondo semestre verranno svolte le ultime lezioni della parte monografica e le eventuali attività integrative (esercitazioni, seminari)

Parte generale:

L'insegnamento affronterà i seguenti argomenti secondo l'ordine sotto indicato:

1. Introduzione: storia, storiografia e fonti.

2. I quadri generali: demografia, economia, società

3. Le scoperte geografiche

4. L'Europa politica nella prima età moderna

5. Riforma e Controriforma

6. La crisi del Seicento

7. La Rivoluzione francese

8. La rivoluzione industriale

Parte monografica

Martin Lutero e la Riforma protestante

La parte monografica del corso è incentrata sulla figura storica di Martin Lutero (1483-1546) e sulla Riforma protestante. Gli argomenti affrontati saranno i seguenti:

- Le diverse interpretazioni storiografiche della figura di Lutero e della Riforma protestante;

- L'infanzia e l'educazione di Lutero: un problema storiografico e le sue fonti;

- Da studente di giurisprudenza a monaco agostiniano;

- Lutero in convento;

- La nascita della nuova teologia: illuminazione o lenta elaborazione?

- La protesta contro le indulgenze;

- Il distacco definitivo dalla chiesa cattolica;

- Lutero alla Wartburg;

- La costruzione di una nuova chiesa e di una nuova società;

- Oltre Lutero: Calvino, Zwingli e l'anabattismo;

- Lutero e l'Italia

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

  • Lo studente al termine del corso dovrà essere in possesso di adeguate conoscenze generali, sia contenutistiche che metodologiche e, inoltre, di conoscenze specifiche e approfondite su un problema particolare della storia moderna, attraverso l'analisi di testi e documenti e la riflessione critica su di essi.
  • Lo studente al termine del corso dovrà aver aver imparato a comprendere i fatti storici della prima età moderna, nonché a comunicare e a sostenere le proprie idee sui fatti storici fondandole sui documenti e sulle diverse interpretazioni che di essi sono state date.
  • Lo studente al termine del corso dovrà aver imparato a effettuare ricerche bibliografiche in ambito storico, nonché a estrarre conoscenze utili da un libro di storia. Dovrà altresì mostrare di saper parlare di storia in un contesto pubblico, ponendo domande e argomentando le proprie affermazioni, nonché di aver acquisito le basi per ulteriori conoscenze in ambito storico.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività a supporto della didattica.

Durante le lezioni verrà analizzato materiale documentario, che verrà messo a disposizione dal docente, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle per il blended learning.

L'iscrizione al corso attraverso la piattaforma Moodle è indispensabile


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari

Obblighi

La frequenza a tutte le lezioni è vivamente consigliata.

Testi di studio

Per la parte generale

Studio di un manuale (a scelta tra i due indicati) e di un testo integrativo.

1. Un manuale a scelta tra i seguenti:

a. FRANCESCO BENIGNO, L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione, Roma-Bari, Laterza, 2005;

b. CARLO CAPRA, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier, 2004 (fino al capitolo 25 incluso, cioè fino a pagina 320)

2. Testo integrativo del manuale, a scelta tra i seguenti:

a. GIAMPAOLO ROMAGNANI, La società di antico regime (XVI-XVIII secolo). Temi e problemi storiografici, Roma, Carocci, 2010

b. GUIDO DALL'OLIO, Storia Moderna. I temi e le fonti. Nuova edizione, Roma, Carocci, 2017.

Per la parte monografica

1. Guido Dall'Olio, Martin Lutero, Roma, Carocci, 2013 (ristampa 2017)

2. Lucia Felici, La Riforma protestante nell'Europa del Cinquecento, Roma, Carocci, 2016

Oltre allo studio di entrambi i testi, si richiede la conoscenza delle opere e dei documenti analizzati nel corso delle lezioni, che il docente caricherà sulla piattaforma "Moodle" per il blended learning.

Textbooks for the students who choose to give the exam in English

1.  General History:

M. E. Wiesner-Hanks, Early Modern Europe, 1450-1789, Cambridge, Cambridge UP, 2013 (2nd edition)

2.      Martin Luther and the Protestant Reformation

- Lyndal Roper, Martin Luther. Renegade and Prophet, London, Vintage, 2017

Modalità di
accertamento

Esame orale, più un'esercitazione scritta in itinere riguardante la parte generale, consistente in tre domande a risposta aperta e che si terrà al termine dello svolgimento della parte generale del programma.

Sia l’esercitazione scritta che l’esame orale possono essere sostenuti in lingua inglese, per gli studenti che ne facciano richiesta (per la prova scritta, si prega di richiederlo con almeno dieci giorni di anticipo).

L'esercitazione scritta consente di superare la parte generale dell'esame e non è obbligatoria. Gli studenti che la supereranno con esito positivo sosterranno l'esame in forma orale soltanto per la parte monografica del corso (la votazione finale sarà la media tra voto della prova scritta e voto dell'orale), mentre coloro che avranno deciso di non affrontarla dovranno sostenere in forma orale l'esame riguardante l'intero programma.

La modalità "risposta aperta" della prova scritta consente di articolare e di ordinare al meglio le riflessioni ed è perciò particolarmente utile come esercitazione in vista della tesi di laurea.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale

Testi di studio

Parte generale (uguale a quella dei frequentanti)

Studio di un manuale (a scelta tra i due indicati) e di un testo integrativo.

1. Un manuale a scelta tra i seguenti:

a. FRANCESCO BENIGNO, L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione, Roma-Bari, Laterza, 2005;

b. CARLO CAPRA, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier, 2004 (fino al capitolo 25 incluso, cioè fino a pagina 320)

2. Testo integrativo del manuale a scelta tra i seguenti:

a. GIAMPAOLO ROMAGNANI, La società di antico regime (XVI-XVIII secolo). Temi e problemi storiografici, Roma, Carocci, 2010

b. GUIDO DALL'OLIO, Storia Moderna. I temi e le fonti. Nuova edizione, Roma, Carocci, 2017.

Parte monografica:

Per i non frequentanti il programma del corso monografico, alternativo a quello per i frequentanti, prevede lo studio dei seguenti testi (fare attenzione: non si tratta di testi a scelta: sono entrambi obbligatori)

1. Adriano Prosperi, Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari, Torino, Einaudi, 1997 (e successive edizioni e ristampe)

2. Massimo Firpo, Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento, Roma-Bari, Laterza, 2016

Textbooks for the students who choose to give the exam in English

1.  General History

M. E. Wiesner-Hanks, Early Modern Europe, 1450-1789, Cambridge, Cambridge UP, 2013 (2nd edition)

2.  Monographic reading

D. McCulloch, Reformation: Europe's House Divided 1490-1700, New York, Viking, 2004 (and following editions)

Modalità di
accertamento

Esame orale. L'esame può essere sostenuto in lingua inglese, per gil studenti che ne facciano richiesta.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Le lezioni verranno tenute in lingua italiana, anche se l'esame può venire sostenuto in lingua inglese

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/08/2017


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top