DIRITTI E CULTURE
LAW RIGHTS AND CULTURES
A.A. | CFU |
---|---|
2018/2019 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Maria Paola Mittica | sempre nei giorni di lezione, previo appuntamento per e-mail, negli altri giorni - anche via skype - sempre previo appuntamento per e-mail |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
L'insegnamento di Diritti e Culture mira a fornire gli strumenti concettuali per penetrare il rapporto tra diritti e culture e la sensibilità culturale adeguata per affrontare i difficili compiti della mediazione interculturale, al fine di avviare percorsi virtuosi di consolidamento del legame sociale nel rispetto dell'alterità.
Programma
Il programma si avvia dall'analisi del concetto complesso di 'alterità' alla comprensione della dimensione del diritto quale fenomeno e fatto culturale che si radica nella relazione umana, culturale e societale, per proseguire con la disamina delle categorie di pluralismo culturale e giuridico, interlegalità, non diritto, utili per l'osservazione critica del rapporto tra diritti e culture.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding)
Autonomia di giudizio (making judgements)
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di apprendere (learning skills)
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, Working class
- Obblighi
Frequenza delle lezioni. Partecipazione attiva alle lezioni.
Studio individuale previsto per almeno 114 ore, pari a 19 ore per CFU. Eventuali assenze alle lezioni dovranno essere recuperate con un'integrazione dello stduio individuale.
- Testi di studio
Testi obbligatori:
- F. Jullien, Contro la comparazione. Lo scarto e il tra. Un altro accesso all'alterità, Mimesis, Milano 2014.
- R. Cammarata, L. Mancini, P. Tincani, (a cura di), Diritti e culture. Un'antologia critica, Giappichelli, Torino 2014.
Testi facoltativi:
- I materiali attinenti alle lezioni, ed altri di supporto, che saranno messi a disposizione sulla piattaforma blended-learning.
- Modalità di
accertamento I risultati di apprendimento attesi verranno valutati attraverso un colloquio orale. Salvo casi eccezionali, la prova orale prevede tre domande, ognuna delle quali sarà posta in modo da verificare se il candidato ha raggiunto i risultati di apprendimento previsti.
I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:
- meno di 18/30: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30: livello di competenza: buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a svolgere tutte le parti in programma attraverso lo studio individuale.
- Obblighi
Lo studio dei testi individuati per il programma d'esame deve essere approfondito e mirare al conseguimento dei risultati di apprendimento attesi.
Lo studio individuale previsto è di almeno 150 ore, pari a 25 ore per CFU.
- Testi di studio
Testi obbligatori:
- F. Jullien, Contro la comparazione. Lo scarto e il tra. Un altro accesso all'alterità, Mimesis, Milano 2014.
- R. Cammarata, L. Mancini, P. Tincani, (a cura di), Diritti e culture. Un'antologia critica, Giappichelli, Torino 2014.
Testi facoltativi:
- I materiali attinenti alle lezioni, ed altri di supporto, che saranno messi a disposizione sulla piattaforma blended-learning.
- Modalità di
accertamento I risultati di apprendimento attesi verranno valutati attraverso un colloquio orale. Salvo casi eccezionali, la prova orale prevede tre domande, ognuna delle quali sarà posta in modo da verificare se il candidato ha raggiunto i risultati di apprendimento previsti.
I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:
- meno di 18/30: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 18-20/30: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
- 21-23/30: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
- 24-26/30: livello di competenza: buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
- 27-29/30: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
- 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
L’esame e la bibliografia potranno essere in lingua inglese su richiesta dello studente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 13/07/2018 |