Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA FRANCESE I mutuato
FRENCH LANGUAGE I

A.A. CFU
2019/2020 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gaia Ballerini Martedì, dalle 13,00 alle 14,00. Gli studenti sono invitati a contattare la docente preventivamente.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Francese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue Straniere e Studi Interculturali (LM-37)
Curriculum: TRADUZIONE EDITORIALE E FORMAZIONE LINGUISTICA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso abbraccerà l’ambito della traduzione multimediale e affronterà nello specifico la traduzione di siti web di musei francesi. Attraverso l’analisi e la traduzione dei siti selezionati gli studenti potranno sviluppare le competenze necessarie per comprendere il ruolo della traduzione e per affrontare in prima persona questa sfida.

Programma

-La traduzione multimediale: definizioni e ambiti di applicazione

- La traduzione di siti web: tipologie, struttura, contenuti

- Come analizzare e tradurre (o localizzare?) un sito web

- Siti web e musei: linguaggi e terminologia

Eventuali Propedeuticità

L’esame orale può essere sostenuto solo dopo aver sostenuto l’esame scritto di lingua dello stesso anno.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenze e capacità di comprensione: lo studente dimostra di saper analizzare nel dettaglio le caratteristiche macrostilistiche e microstilistiche di un testo in lingua francese;

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dimostra di saper applicare le conoscenze teoriche acquisite per riprodurre in lingua italiana le caratteristiche principali delle diverse tipologie di testo

- Autonomia di giudizio: lo studente è in grado di riconoscere autonomamente le peculiarità di un testo e le strategie comunicative utilizzate dall’autore;

- Abilità comunicative: lo studente è in grado di produrre in italiano testi relativi al genere trattato a partire dalle conoscenze acquisite durante il corso, ma grazie anche alle proprie capacità e conoscenze personali, e alle competenze acquisite durante il corso di studi;

- Capacità di apprendimento: lo studente ha gli strumenti necessari, dal punto di vista teorico e pratico, per essere in grado di comprendere, analizzare e valutare testi di diversa tipologia.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso unirà lezioni frontali sulla teoria della traduzione a laboratori di traduzione individuale e collettiva nei quali verranno analizzati e tradotti siti web di musei al fine di cogliere nel dettaglio le difficoltà della traduzione nell’ambito web e museale.

Testi di studio

Gouadec, D. (2009) Guide des metiers de la traduction-localisation et de la communication multilingue et multimedia, Paris, La Maison du Dictionnaire.

Bollettieri Bosinelli, R.M (2000). La traduzione multimediale. Quale traduzione per quale testo?, Bologna, CLUEB.

Modalità di
accertamento

Gli studenti frequentanti dovranno consegnare un progetto di traduzione in gruppo corredato da un diario in cui annoteranno riflessioni traduttive e di lavoro in squadra. L’esame orale verterà sul progetto consegnato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Il corso unirà lezioni frontali sulla teoria della traduzione a laboratori di traduzione individuale e collettiva nei quali verranno analizzati e tradotti siti web di musei al fine di cogliere nel dettaglio le difficoltà della traduzione nell’ambito web e museale.

Obblighi

Gli studenti non frequentanti sono invitati a inviare le proprie esercitazioni alla docente.

Testi di studio

Gouadec, D. (2009) Guide des metiers de la traduction-localisation et de la communication multilingue et multimedia, Paris, La Maison du Dictionnaire.

Bollettieri Bosinelli, R.M (2000). La traduzione multimediale. Quale traduzione per quale testo?, Bologna, CLUEB.

Modalità di
accertamento

Gli studenti non frequentanti dovranno consegnare la traduzione di alcune sezioni di un sito web museale non ancora tradotto. L’esame orale verterà sulla traduzione consegnata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 04/10/2019


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top