STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I
HISTORY OF CONTEMPORARY ART
A.A. | CFU |
---|---|
2019/2020 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Tiziana Fuligna | Lunedì, 16,00 - 17,00; Palazzo Albani |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Fornire gli strumenti per comprendere l'arte contemporanea.
Il corso si propone l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze per riconoscere i diversi movimenti artistici e le correnti principali che hanno caratterizzato la Storia dell’arte del XX secolo e di comprendere le più recenti forme artistiche. Particolare attenzione verrà data ai movimenti artistici del Secondo Novecento.
Programma
Il corso sarà diviso in moduli tematici. Si analizzeranno i maggiori movimenti artistici che hanno determinato innovazioni e metamorfosi nel linguaggio delle arti visive e dell’architettura dalle Avanguardie Stroiche ad oggi.
Eventuali Propedeuticità
Visite didattiche a realtà locali di cultura contemporanea e a musei d'arte contemporanea.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Il candidato dovrà dimostrare nel colloquio d’esame di avere acquisito gli apprendimenti di base della Storia dell’arte contemporanea, mostrando padronanza e competenza nel contestualizzare nel giusto periodo storico e culturale i materiali forniti. Si richiede altresì un appropriato uso del lessico specifico relativo alla disciplina.
Di seguito gli obiettivi minimi che il candidato dovrà possedere per il superamento dell'esame:
Il Postimpressionismo. Paul Cézanne. Paul Gauguin. Vincent Van Gogh. Il Pointillisme: Georges Seurat.
Il Divisionismo italiano.
Edvard Munch.
La Secessione viennese: Gustave Klimt.
L'Art Noveau. Il Modernismo catalano.
Le Avanguardie storiche. L'Espressionismo: Fauves, Die Brücke, Blaue Reiter. Cubismo. Futurismo. Avanguardia russa (cenni generali). Dadaismo. Surrealismo.
La Scuola di Parigi. La Metafisica.
Avanguardia russa (cenni generali). Il Bauhaus. De Stijl e il Neoplasticismo (cenni generali).
Il Ritorno all'ordine.
Realismo (cenni generali). L'arte nell'Italia fascista. L'arte in Italia fra astrazione e antinovecentismo.
Picasso, Guernica.
Movimento Moderno.
Informale e Spazialismo. Espressionismo astratto.
I nuovi linguaggi: Il New Dada; Il Nouveau Réalisme; La Pop Art; Optical Art e Arte cinetica; Il Minimalismo.
Le Neoavanguardie: Arte povera; Land Art; Arte Concettuale; il corpo come mezzo (Happening, Fluxus, Perfomance e Body Art).
L'arte di fine Novecento: la Transavanguardia; Neoespressionismo e Nuova figurazione. Il Graffitismo. La Fotografia contemporanea e la Video Art. Il Postmoderno.
Il disordine creativo del contemporaneo. L'arte tra multiculturalismo e globalizzazione. Il Postumano. L'Arte relazionale. La condizione postmediale. Arte e nuove tecnologie. LA Net Art.
Architettura e design nel secondo Novecento. Conoscenza dei principali movimenti e architetti.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Materiale didattico fornito da docente (slides, filmati, power point). Sarà creato un gruppo chiuso su gmail per gli studenti frequentanti.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Le lezioni saranno prevalentemente frontali e dialogiche. Durante la lezione si utilizzeranno metodologie didattiche come "Problem solving" e "Scaffolding" per rafforzare e consolidare le competenze e le conoscenze. Il percorso didattico ha, infatti, come traguardo finale quello di generare negli studenti la capacità di organizzare in modo autonomo apprendimenti di tipo costruttivo.Il materiale didattico sarà fornito agli studenti alla fine del corso.
- Obblighi
Non ci sono obblighi di frequenza.
- Testi di studio
Valerio Terraroli, Arte 5. Il mondo contemporaneo dal postimpressionismo all'arte di oggi, Skira Bompiani, Milano 2013.
- Modalità di
accertamento La prova d’esame sarà un colloquio orale sugli argomenti contenuti nel manuale o nel testo di approfondimento a scelta. La prova orale potrà essere integrata dal riconoscimento e dall’analisi di opere mostrate dal docente per attestare l’apprendimento, la capacità critica e di analisi acquisiti dallo studente nei confronti delle principali correnti artistiche costituenti il programma del corso.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Di seguito gli obiettivi minimi che il candidato dovrà possedere per il superamento dell'esame:
Il Postimpressionismo. Paul Cézanne. Paul Gauguin. Vincent Van Gogh. Il Pointillisme: Georges Seurat.
Il Divisionismo italiano.
Edvard Munch.
La Secessione viennese: Gustave Klimt.
L'Art Noveau. Il Modernismo catalano.
Le Avanguardie storiche. L'Espressionismo: Fauves, Die Brücke, Blaue Reiter. Cubismo. Futurismo. Avanguardia russa (cenni generali). Dadaismo. Surrealismo.
La Scuola di Parigi. La Metafisica.
Avanguardia russa (cenni generali). Il Bauhaus. De Stijl e il Neoplasticismo (cenni generali).
Il Ritorno all'ordine.
Realismo (cenni generali). L'arte nell'Italia fascista. L'arte in Italia fra astrazione e antinovecentismo.
Picasso, Guernica.
Movimento Moderno.
Informale e Spazialismo. Espressionismo astratto.
I nuovi linguaggi: Il New Dada; Il Nouveau Réalisme; La Pop Art; Optical Art e Arte cinetica; Il Minimalismo.
Le Neoavanguardie: Arte povera; Land Art; Arte Concettuale; il corpo come mezzo (Happening, Fluxus, Perfomance e Body Art).
L'arte di fine Novecento: la Transavanguardia; Neoespressionismo e Nuova figurazione. Il Graffitismo. La Fotografia contemporanea e la Video Art. Il Postmoderno.
Il disordine creativo del contemporaneo. L'arte tra multiculturalismo e globalizzazione. Il Postumano. L'Arte relazionale. La condizione postmediale. Arte e nuove tecnologie. LA Net Art.
Architettura e design nel secondo Novecento. Conoscenza dei principali movimenti e architetti.
- Testi di studio
Valerio Terraroli, Arte 5. Il mondo contemporaneo dal postimpressionismo all'arte di oggi, Skira Bompiani, Milano 2013.
- Modalità di
accertamento La prova d’esame sarà un colloquio orale sugli argomenti contenuti nel manuale. La prova orale potrà essere integrata dal riconoscimento e dall’analisi di opere mostrate dal docente per attestare l’apprendimento, la capacità critica e di analisi acquisiti dallo studente nei confronti delle principali correnti artistiche costituenti il programma del corso.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Gli studenti non frequentanti dovranno portare gli stessi testi previsti per i frequentanti. Per ulteriori informazioni possono comunque contattare il docente.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 23/02/2020 |