RETI LOGICHE
LOGIC NETWORKS
A.A. | CFU |
---|---|
2019/2020 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Alessandro Bogliolo | Giovedì 11:00-12:00 e al termine di ogni lezione |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il Corso ha lo scopo di presentare i principi base della codifica digitale e dell'elaborazione logica delle informazioni, partendo dal concetto stesso di informazione e di codifica digitale, introducendo l'algebra di Boole, le reti di interruttori, le famiglie logiche FCMOS, le reti combinatorie, i circuiti sequenziali asincroni e le reti sequenziali sincrone e le relative tecniche di progrettazione top-down e bottom-up e di ottimizzazione auristica. Il corso prevede esperienze pratiche, esercitazioni guidate e progetti individuali o di gruppo.
Programma
01. Introduzione:
01.01 Informazione digitale
01.02 Breve storia dell'elaborazione di informazioni
02. Codifica delle informazioni:
02.01 Il problema della codifica digitale.
02.02 Rappresentazione digitale di insiemi numerici e aritmetica binaria.
02.03 Rappresentazione digitale di insiemi non numerici e segnali.
02.04 Codici ridondanti a rivelazione e a correzione d'errore.
02.05 Lab. Codifica e decodifica
03. Dalla logica alle reti combinatorie
03.01 Algebra di Boole
03.02 Sintesi logica
03.03 Reti di interruttori e porte logiche FCMOS
03.04 Reti logiche combinatorie
03.05 Lab. Progettazione e simulazione a livello gate
04. Reti logiche sequenziali
04.01 Circuiti sequenziali asincroni, latch e flip flop
04.02 Macchine e stati finiti
04.03 Sistemi sequenziali sincroni
04.04 Lab. Progettazione e simulazione di un flip flop
05. Sistemi digitali
05.01 Progetto a livello gate di macro aritmetiche
05.02 Progetto a livello RT
05.03 Comunicazione e sincronizzazione tra componenti
05.04 Tecniche di indirizzamento e decodifica
05.05 Lab. Progettazione e simulazione di sistemi digitali
Eventuali Propedeuticità
Non vi sono propedeuticità obbligatorie.
L'insegnamento è propedeutico al corso di Architettura degli Elaboratori.
Si suggerisce di sostenere l'esame di Reti Logiche prima di sostenere gli esami di Basi di Dati e Sistemi Operativi.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e comprensione
Lo studente acquisirà le conoscenze fondamentali nel campo delle reti logiche e delle basi teoriche che ne sono il fondamento, con particolare riferimento a: rappresentazioni digitali delle informazioni, tecniche di codifica, reti di interruttori, porte logiche, reti logiche combinatorie e sequenziali, sistemi digitali sincroni, tecniche di sintesi, progettazione, simulazione e ottimizzazione a livello logico. Lo studente comprenderà i principi e il funzionamento dei sistemi digitali e acquisirà le conoscenze d base sull'esplorazione dello spazio di progetto di sistemi digitali, valutando le metriche fondamentali e mettendo a confronto soluzioni alternative.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sarà in grado di progettare e simulare a livello logico, a livello gate e a livello register-transfer semplici sistemi digitali e componenti aritmetico-logici, applicando teniche di sintesi logica e strategie di progetto top-down e bottom-up.
Autonomia di giudizio
Lo studente sarà in grado di valutare e confrontare soluzioni alternative che implementano la stessa specifica, valutando le metriche di progetto al fine di verificare il rispetto dei vincoli e prendere decisioni orientate all'ottimizzazione.
Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado di usare in modo appropriato la terminologia propria della materia e di metterla in relazione alla terminologia delle altre discipline del corso di studi. Avrà inoltre opportunità di lavoro in gruppo e di esposizione scritta e orale dei progetti svolti.
Capacità di apprendimento
Lo studente acquisirà la capacità di apprendere le criticità dei sistemi digitali e di comprendere a fondo la logica delle soluzioni adottate per risolverle. Tali capacità potranno essere applicate in autonomia per affrontare lo studio di problematiche e soluzioni nell'ambito delle reti logiche non trattate nel corso.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Dispense scritte dal docente e video-tutorial, resi disponibili attraverso la piattaforma di blended learning.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali in aula e in laboratorio, erogate anche in modalità e-elarning.
- Obblighi
Sebbene fortemente consigliata, la frequenza non è obbligatoria.
- Testi di studio
Dispense fornite dal docente.
C. Brandolese, F. Salice, Di Sciuto, C. Bolchini, Reti logiche, Seconda edizione, APOGEO, 2013
- Modalità di
accertamento Prova scritta, discussione orale di un progetto individuale o di gruppo e prova orale facoltativa.
La durata della prova scritta è di un'ora.
La prova scritta può essere sostenuta anche prima di presentare la relazione del progetto. Il progetto deve essere presentato oralmente dopo aver predisposto e consegnato una relazione scritta.
Gli esiti della prova scritta e del progetto individuale restano validi per tutto l'anno accademico in cui sono stati conseguiti.
La prova scritta e il progetto individuale sono valutati in trentesimi. La media dei due voti costituisce il voto di ammissione all'orale (facoltativo). L'esito dell'orale incide per + o - 5 punti sul voto finale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti non frequentanti possono avvalersi della piattaforma di blended learning.
- Obblighi
Sebbene fortemente consigliata, la frequenza non è obbligatoria.
- Testi di studio
Come per studenti frequentanti
- Modalità di
accertamento Come per studenti frequentanti
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 28/04/2020 |