Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA DEL PENSIERO
PSYCHOLOGY OF THINKING

A.A. CFU
2020/2021 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Mirta Vernice Solo su appuntamento via e-mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Pedagogia (LM-85)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire agli studenti una panoramica analitica delle conoscenze inerenti i processi cognitivi che influenzano l'apprendimento.

Il corso tratterà dei processi mentali (pensiero, decisione, ragionamento, memorizzazione e rappresentazione della conoscenza) implicati nei processi di apprendimento, delle risorse cognitive che sottendono tali processi e del ruolo giocato delle differenze individuali e delle componenti emotivo-motivazionali nell'apprendimento. 

Alla fine del corso lo studente avrà avuto modo di approfondire aspetti riguardanti: i) la metodologia di ricerca e di indagine sperimentale in psicologia; ii) i processi cognitivi di base (pensiero, memoria, funzioni esecutive); iii) i meccanismi cognitivi e motivazionali alla base dell'apprendimento.

Programma

L’insegnamento, che si articola in tre parti, affronterà i seguenti argomenti:

Parte 1: Metodologia sperimentale in Psicologia

Argomento 1: Metodi di ricerca in Psicologia

Argomento 2: Modelli e architettura della mente in Psicologia

Parte 2: Processi cognitivi di base

Argomento 1: Pensiero, ragionamento, decisione

Argomento 2: Memoria

Argomento 3: Attenzione e Funzioni Esecutive

Argomento 4: Processi automatici e controllati 

Parte 3: L'apprendimento

Argomento 1: Metacognizione: strategie di apprendimento e differenze individuali

Argomento 2: Processi cognitivi alla base degli apprendimenti di lettura e scrittura

Argomento 3: Motivazione ed emozioni nella regolazione dell'apprendimento

Eventuali Propedeuticità

Capacità concettuali e conoscenze generalmente possedute da studenti che hanno conseguito una laurea triennale.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

  • Knowledge and understanding: Lo studente dovrà dimostrare una adeguata padronanza delle conoscenze di base relative ai processi cognitivi di base.
  • Applying knowledge and understanding: Lo studente dovrà mostrare la capacità di comprendere quali funzioni cognitive sono implicate nei processi di apprendimento e quali risorse mentali lo favoriscano in modo ottimale.
  • Making judgements: Lo studente dovrà essere in grado di valutare criticamente gli articoli scientifici presentati durante il corso e di applicare le nozioni apprese predisponendo percorsi di apprendimento teoricamente motivati;
  • Communication skills: Lo studente dovrà acquisire un linguaggio specifico, adeguato a descrivere i costrutti cognitivi e psicologici di base presentati a lezione;
  • Learning skills: Lo studente dovrà dimostrare una buona autonomia nella lettura dei materiali relativi alle ricerche scientifiche nell'ambito della psicologia cognitiva dell'apprendimento e nella comprensione critica dei processi mentali descritti.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Le slide del corso, gli articoli scientifici, video e altri materiali opzionali saranno resi disponibili sulla piattaforma blended learning del corso.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e alcune lezioni laboratoriali tenute in piattaforma (blended learning) che prevederanno la diretta partecipazione degli studenti.
 

Obblighi

La frequenza è facoltativa ma è vivamente consigliata.

Testi di studio

Testi Obbligatori: 

Amoretti, G., Morra, S., Usai, M.C., Viterbori, P. (2020).  Processi cognitivi e apprendimento scolastico. Roma: Carocci Editore. 

Crepaldi, D. (2020). Neuropsicologia della lettura. Roma: Carocci Editore.

Capitoli da preparare ai fini dell'esame

Manuale: "Processi cognitivi e apprendimento scolastico"

Capitolo 1: tutto

Capitolo 2: tutto

Capitolo 3: tutto

Capitolo 4: 4.1, 4.2, 4.5, 4.9, 4.10

Capitolo 5: tutto

Capitolo 6: tutto

Capitolo 7: 7.1, 7.2, 7.3, 7.4

Capitolo 8: NO (saltare)

Capitolo 9: 9.2, 9.3

Capitolo 10: 10.1, 10.2, 10.3

Capitolo 11: NO (saltare)

Capitolo 12: tutto

Capitolo 13: tutto

Libro "Neuropsicologia della lettura"

Tutti i capitoli

Modalità di
accertamento

Prova scritta con domande aperte.

E' previsto un esame scritto costituito solo da domande aperte. Due domande prevederanno poche righe di risposta e saranno finalizzate ad accertare in modo estensivo la preparazione dello studente.Una domanda aperta richiederà invece una risposta più articolata e sarà pertanto finalizzata a valutare la capacità di ragionare criticamente sulle conoscenze acquisite.

Durata dell'esame: 25 minuti.

Si richiederà inoltre allo studente di creare un prodotto multimediale (es. presentazione in ppt o prezi  o con un altro software a scelta dello studente; mappa concettuale in word o con un altro software) riferito ad uno degli argomenti affrontati a lezione. Quest'ultimo dovrà essere inviato al docente in data d'esame, caricandolo sulla piattaforma blended learning del corso.

Tutti gli studenti, sia i frequentanti che i non frequentanti, saranno tenuti a produrre questo contenuto digitale ai fini dell'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti dovranno fare riferimento in modo esclusivo alle slide di lezione disponibili sul sito blended learning del corso e ai testi riportati in bibliografia. Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria.

Testi di studio

Valgono gli stessi testi previsti per i frequentanti.

Modalità di
accertamento

Prova scritta con domande aperte.

E' previsto un esame scritto costituito solo da domande aperte. Due domande prevederanno poche righe di risposta e saranno finalizzate ad accertare in modo estensivo la preparazione dello studente.Una domanda aperta richiederà invece una risposta più articolata e sarà pertanto finalizzata a valutare la capacità di ragionare criticamente sulle conoscenze acquisite.

Durata dell'esame: 25 minuti.

Si richiederà inoltre allo studente di creare un prodotto multimediale (es. presentazione in ppt o prezi  o con un altro software a scelta dello studente; mappa concettuale in word o con un altro software) riferito ad uno degli argomenti affrontati a lezione. Quest'ultimo dovrà essere inviato al docente in data d'esame, caricandolo sulla piattaforma blended learning del corso.

Tutti gli studenti, sia i frequentanti che i non frequentanti, saranno tenuti a produrre questo contenuto digitale ai fini dell'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Nessuna.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/04/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top