SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
FOOD SCIENCE
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mara Fiorani |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire gli elementi necessari per la pianificazione di una corretta alimentazione e una adeguata nutrizione. L’obiettivo principale consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio della relazione tra alimentazione, nutrizione e stato di salute.
Programma
Introduzione al corso. Scopi della Scienza dell'alimentazione.
L’alimentazione, la nutrizione e la dietetica.
Alimentazione e metabolismo. Valore energetico, plastico e regolatore degli alimenti.
Nozioni di bioenergetica: dispendio energetico, metabolismo basale. Valutazione del dispendio energetico. Fattori che influenzano il dispendio energetico.
Alimenti: Composizione e valore nutrizionale.
Livelli di assunzione raccomandati di nutrienti (LARN, RDA). Linee guida per una sana alimentazione.
Fibra alimentare: definizione, classificazione e funzione.
Vitamine: definizione, classificazione, funzione.
Nutrienti inorganici (minerali e acqua).
Alterazioni metaboliche conseguenti ad uno squilibrio nell'apporto dei nutrienti. Metabolismo del tessuto adiposo. Obesità e sindrome metabolica. Magrezza. Malnutrizione.
Intolleranze alimentari.
Alimentazione equilibrata nelle varie età e nelle differenti condizioni fisiologiche.
Eventuali Propedeuticità
Al fine di comprendere il programma si auspica che lo studente abbia sostenuto gli esami di Biochimica, Chimica degli alimenti e prodotti nutraceutici e Fisiologia.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
D1-Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà essere in grado di descrivere le proprietà della materia, evidenziando le conoscenze di base relative a micro e macronutrienti, alla composizione corporea e al metabolismo dell'uomo. Dovrà avere padronanza dei concetti legati al metabolismo cellulare e generale. Queste abilità verranno verificate attraverso domande orali.
D2-Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite e di applicarle in modo tale da saper mettere in relazione la qualità dell'alimentazione con la composizione corporea e il metabolismo dell'uomo. Queste abilità verranno verificate attraverso domande orali.
D3-Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà dimostrare di saper analizzare in modo critico e argomentare le informazioni acquisite utilizzando una terminologia appropriata. Dovrà essere in grado di valutare il ruolo dei micro- e macronutrienti introdotti con la dieta e la loro correlazione con il metabolismo. Inoltre, dovrà saper individuare sia le criticità sia i punti di forza con cui l'alimentazione può agire. Queste abilità verranno verificate attraverso domande orali.
D4-Abilità comunicative. Lo studente dovrà essere in grado di descrivere quanto appreso durante il corso esprimendosi chiaramente, con termini appropriati e con esempi opportuni.
D5-Capacità di apprendimento. Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato buone capacità di apprendimento, che gli consentano di utilizzare le conoscenze acquisite durante il corso di scienza dell’alimentazione negli insegnamenti successivi previsti nel percorso di studio. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare correttamente il materiale di studio fornito dal docente e il materiale di approfondimento che lui stesso potrà procurarsi. Queste abilità, per quanto possibile, verranno stimolate dal docente proponendo approfondimenti anche in lingua inglese.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso prevede lezioni frontali.
- Testi di studio
Alimentazione, Nutrizione e Salute, L. Debellis, A. Poli (EDISES Edizione 2019)
Nutrizione e dietologia, Aspetti clinici dell'alimentazione. A cura di Gianfranco Liguri 2015-Zanichelli
Manuale di Nutrizione Applicata, 5/ed. di Riccardi; Pacioni; Rivellese; Giacco - Idelson - Gnocchi 2020
Biochimica della Nutrizione, Leuzzi, Bellocco, Barreca, 2013-Zanichelli
- Modalità di
accertamento L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova orale. La prova avrà lo scopo di verificare le conoscenze acquisite e consentirà di valutare anche la capacità di correlare le varie tematiche trattate nel corso, le abilità comunicative e la capacità di risolvere problemi di natura pratica. Le risposte verranno giudicate anche in base alla capacità espositiva e al linguaggio utilizzato come terminologia scientifica corretta e appropriata. La prova orale viene giudicata con voto in trentesimi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 02/03/2022 |