Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIDATTICA SPECIALE PER L'INCLUSIONE
SPECIAL EDUCATION FOR THE INCLUSION

A.A. CFU
2021/2022 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Enrico Angelo Emili Primo semestre (previo appuntamento via mail): lunedì, ore 18-19 e martedì, ore 11-12

Assegnato al Corso di Studio

Scienze dell'Educazione (L-19)
Curriculum: EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO E CULTURALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all’acquisizione dei principi teorici e metodologici fondamentali della Didattica speciale per l’inclusione come scienza dell’insegnamento. Il corso mira, in particolare, alla padronanza dei concetti e delle metodologie che stanno alla base di una didattica inclusiva capace di rispondere ai bisogni di tutti ed, in particolare, degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) in un’ottica di valorizzazione delle differenze. In particolare, la postura pedagogica è concentrata all’individuazione e rimozione delle barriere alla partecipazione attiva e all’apprendimento di alunni con disabilità, con DSA e altri disturbi evolutivi specifici, e con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale.

Nello specifico il corso mira a promuovere negli studenti i seguenti obiettivi formativi:

- saper distinguere le caratteristiche dell’apprendimento degli allievi con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e con altri bisogni educativi speciali (BES);

- saper utilizzare in modo appropriato il linguaggio proprio della Didattica speciale;

- conoscere i concetti di riferimento della didattica speciale (integrazione e inclusione scolastica; individualizzazione e personalizzazione dei processi di apprendimento-insegnamento; autodeterminazione e qualità della vita; bisogni educativi speciali e ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione; successo formativo per tutti gli allievi);

- conoscere e comprendere le strategie di didattica inclusiva e gli strumenti di programmazione individualizzata;

- conoscere le caratteristiche del docente-educatore inclusivo;

- saper valutare l’efficacia degli interventi di didattica inclusiva.

Programma

Il programma verterà sullo sviluppo dei seguenti contenuti teorico-metodologici :

·       i concetti di inserimento, integrazione e inclusione;

·       i principali momenti storici della disciplina e suoi protagonisti;

·       l’evoluzione del quadro normativo a supporto dell’inclusione;

·       il linguaggio specifico ed appropriato della pedagogia speciale;

·       i principali modelli della disabilità (individuale, sociale, ICF, delle capacità);

·       i manuali di classificazione (PEI e DSM-5);

·       i bisogni educativi speciali (BES);

·       gli strumenti di progettazione individualizzata previsti dalla normativa scolastica (PEI e PDP);

·       le caratteristiche fondamentali per la costruzione di un curricolo inclusivo (principi dell’UDL);

·       i criteri per garantire l’accesso ai materiali didattici (dalla facilitazione alla semplificazione) e per trovare i punti di contatto alla programmazione curricolare (cultura del compito);

·       i mediatori didattici inclusivi analogici e a bassa tecnologia;

·       le principali strategie sul piano metodologico-didattico (valorizzazione delle potenzialità di sviluppo, ottimizzazione del clima di classe, attivazione della risorsa compagni, strategie cooperative, cognitive e metacognitive, educazione delle emozioni);

·       le tecnologie a supporto della didattica inclusiva e della partecipazione attiva di tutti, nonché come facilitatori dell’autonomia nei processi di apprendimento e nello studio;

·       gli indicatori di qualità dell’inclusione scolastica (micro e macro contesto).

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In rapporto alla Didattica Speciale lo studente dovrà mostrare il possesso:

- della padronanza delle conoscenze di base della disciplina (conoscenza e capacità di comprensione/knowledge and understanding);

- della comprensione dei concetti fondamentali della disciplina (conoscenza e capacità di comprensione/knowledge and understanding);

- della capacità di applicare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina (conoscenza e capacità di comprensione applicate/applying knowledge and understanding);

- di abilità comunicative, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina (communication skills);

- di autonomia di giudizio (capacità di apprendere/learning skills).

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e lavori di gruppo

Obblighi

Non è previsto obbligo di frequenza.

Testi di studio

1.     Cottini L., Didattica speciale e inclusione scolastica – Carocci, Roma, 2017 (escluso cap. 13)

2.     Emili E.A. e Pascoletti S., Tecnologie e nuovo PEI. Facilitatori e strumenti nel progetto educativo individualizzato, Anicia, Roma, 2021 (uscita fine settembre/ottobre 2021)

Modalità di
accertamento

Prova scritta di verifica finale con domande chiuse e aperte finalizzate all'accertamento delle conoscenze e delle competenze degli studenti.

Saranno previste 3 domande.  

Saranno valutate le seguenti conoscenze e competenze:

- la comprensione dei concetti fondamentali della disciplina;

- la capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina.

La valutazione finale è espressa in trentesimi. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare il materiale didattico caricato su Moodle (slide discusse a lezione, esempi di ricerche educative, tipologie di strumenti di rilevazione, ecc) attraverso il quale sarà possibile approfondire maggiormente lo studio dei volumi indicati nella sezione “Testi di studio”.

Testi di studio

1.     Cottini L., Didattica speciale e inclusione scolastica – Carocci, Roma, 2017 (escluso cap. 13)

2.     Emili E.A. e Pascoletti S., Tecnologie e nuovo PEI. Facilitatori e strumenti nel progetto educativo individualizzato, Anicia, Roma, 2021

Modalità di
accertamento

Prova scritta di verifica finale con domande chiuse e aperte finalizzate all'accertamento delle conoscenze e delle competenze degli studenti.

Saranno previste 3 domande.  

Saranno valutate le seguenti conoscenze e competenze:

- la comprensione dei concetti fondamentali della disciplina;

- la capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina.

La valutazione finale è espressa in trentesimi. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/03/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top